Cane di mannara da tutelare. Candidato al titolo di «razza»

[GDS – Anna Sampino] Il cane di mannara siciliano va verso il riconoscimento per ottenere lo standard di razza. Un progetto ne promuove la salvaguardia, evitandone l’estinzione. Novanta gli esemplari autoctoni censiti. Enna, Catania e Palermo le province in cui ancora oggi la specie resiste. Di origine antichissima, risalente addirittura all’età del bronzo, il cosiddetto cane di mannara, compagno di vita dei pastori siciliani, perché utilizzato come guardia del gregge e dell’ovile, denominato in dialetto appunto “mannara”, rientra tra le specie critiche e minacciate dall’estinzione: meno di un centinaio, infatti, come da tabella Fao, gli esemplari autoctoni censiti.

L’intero articolo è disponibile al link:
http://www.gds.it/fileadmin/gdsmedia/cronache/NAZIONALE_29.pdf