Fare sport a Castelbuono: slalom, casette negate e campetti esosi e senza reti

Apprendiamo e riportiamo alcune opportune segnalazioni indirizzate al Sindaco, a firma di Davide Ciolino (vero attivista dello sport castelbuonese e componente di un gruppo di ragazzi volenterosi e proattivi nell’organizzazione di attività sportive), in cui si denunciano le condizioni in cui versa il campetto Totò Spallino e le difficoltà riscontrate nell’organizzazione delle oramai tradizionali manifestazioni sportive estive.

LE CONDIZIONI DELLA STRADA ADIACENTE AL CAMPETTO
Caro Signor Sindaco Antonio Tumminello, ieri ho assistito ad una scena a dir quanto pietosa?
La caduta di un bimbo, Luchino di soli 5 anni, all?esterno del campetto, dovuta a quella strada (adiacente al campetto) disastrataaaaaa?
Pericolosa anche per la gran quantità di gente di tutte le età, (ci son tantissimi over 40 che amano correre) che vorrebbero evitare di fare 50 chicane ( rischiando le caviglie!!) durante tutto il percorso!!!
io vado quasi ogni giorno a correre e posso confermarglielo?
ma certamente quel breve tratto di strada è PERICOLOSISSIMO per i tanti bimbi che vanno a divertirsi con la bici!!!
[…]

L’YSPIVOLLEY
L’Ypsivolley è una manifestazione sportiva che si svolge a Castelbuono, vicino Palermo, nella location straordinaria di Piazza Castello, all’ombra della storica dimora dei Ventimiglia che rappresenta uno dei gioielli del comprensorio madonita. La prima edizione (2011) ha rappresentato la vera sorpresa nel panorama delle manifestazioni estive locali ottenendo un successo straordinario sia di pubblico che di partecipanti. Si tratta di tornei-evento giornalieri che, tramite una fase iniziale a girone, culminano nelle fasi finali in notturna dove lo spettacolo offerto dagli atleti impegnati nella competizione sportiva si miscela con l’atmosfera unica del borgo medioevale, della musica che accompagna l’evento, del Castello con il suo fascino senza tempo e della grande partecipazione del pubblico.
Lo staff YV è il vero cuore pulsante e il motore dell’evento. Un gruppo incredibilmente affiatato di ragazzi/e che è riuscito dal nulla a mettere in piedi una macchina organizzativa complessa fondata sulla passione per lo sport e la musica, per i grandi valori che questi temi rappresentano, due elementi che tradizionalmente e culturalmente rappresentano il fiore all’occhiello di Castelbuono. Dopo il grande successo della prima edizione quest’anno YV si pone l’obiettivo di un ulteriore salto di qualità: da un punto di vista sportivo è stata predisposta una pavimentazione in erba sintetica per alzare ulteriormente il tasso tecnico della manifestazione; da un punto di vista organizzativo saranno aggiunte altre tre giornate di tornei, rispetto alle quattro della passata edizione, oltre naturalmente alla festa finale che rappresenta uno dei simboli delle estati castelbuonesi. Assoluta novità è, invece, l’inserimento dello Street Soccer e di tornei juniores e cadetti, per incrementare ulteriormente la gamma dell’offerta sportiva complessiva e sopratutto lo spettacolo offerto dalla manifestazione. Oltre ai tornei giornalieri in Piazza Castello l’Ypsivolley si compone anche di uno degli eventi che rappresentano la tradizione sportiva di Castelbuono, ossia il campionato estivo di pallavolo, che con una storia più che ventennale è una delle manifestazioni più longeve e memorabili del panorama sportivo locale, un torneo che accompagna e arricchisce le estati castelbuonesi fin dagli anni ’80 e ha visto la partecipazione di parecchie generazioni di giocatrici e giocatori.
Volevo al riguardo mettere in risalto alcune anomalie…
Per quanto riguarda le manifestazioni che si svolgeranno quest’anno che saranno ben 7, non abbiamo chiesto nessun contributo, malgrado il gran lavoro che c’è dietro,ed abbiamo comprato a spese nostre un manto verde sia per evitare ai ragazzi di andare direttamente a contatto con i “Sanpietrini” sia per migliorare lo spettacolo..
Prima nostra richiesta, di vitale importanza, la casetta (utile per mettere l’amplificazione, per piazzare un pozzetto per dar H20 fresca GRATUITA a tutti i ragazzi, un luogo nel quale ripararsi): ci è stata negata!?
Le ricordo che noi giocheremo dalle 11 del mattino fino alle 2:30 della notte!!)

Non posso non parlare del campetto Totò Spallino, una struttura o meglio un campo nomade…quest’anno saremo costretti o a non fare il torneo a causa della cifra che ci hanno chiesto o a trasferirci altrove ..
ll paradosso sa qual è caro Sindaco? Che oltre alla loro richiesta altissima giornaliera, dovremmo comprare noi i palloni e la rete…?
Forse per protesta monteremo un campo in piazza Margherita… spero eventualmente che non ci arrestino tutti..?
Scusi per lo sfogo.