Segnaliamo un video storico, riprese con pellicola super8, risalente al 1978 che documenta la tradizionale sfilata medievale che ancora oggi è d’uso fare durante le festività di Sant’Anna.
Di seguito riportiamo una descrizione dell’evento tratta dal sito Castelbuono.com:
L’”Arruccata dei Ventimiglia” è una manifestazione storico-folkloristica tratta dall’omonima opera del poeta castelbuonese Giuseppe Mazzola Barreca (presente nel video). Essa è la rivisitazione della storia di Castelbuono attraverso i personaggi che ne hanno scritte le pagine lungo i secoli fino al 1860. I Ventimiglia, o meglio il loro insediarsi da padroni, mecenati, benefattori sulle Madonie e ad Ypsigro (Castelbuono) in particolare, è il tema dominante di tutta la trama dell’opera che viene rappresentata in due fasi: la prima attraverso una sfarzosa sfilata in costume d’epoca, lungo le vie principali della citta’; la seconda con la recita, nel luogo naturale di piazza castello, in cui i vari personaggi si snodano lungo le rampe, rievocando suggestioni di altri tempi, con i chiaroscuri di uomini e vicende, su cui troneggia la figura rassicurante di Sant’Anna. Per l’occasione le vie cittadine, oltre al naturale aspetto medievale, vengono addobbate con i gonfaloni del casato Ventimiglia, Principi di Castelbuono, ricreando, atmosfere d’altri tempi propri della Capitale dei paesi della contea.