?Sicilia, tesoro d?Europa?. L?adesione del Museo con tariffe ridotte e concerto alla Chiesa del Rosario

immagine-26Il Museo Civico di Castelbuono aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2009 garantendo per la due giorni – 26 e 27 settembre 2009 – l?accesso alla sede museale (Castello comunale dei Ventimiglia) con tariffa ridotta e coinvolgendo la Chiesa del SS.Rosario in un concerto – sabato 26 alle ore 19 – del quartetto di clarinetti ?Amadeus?.
Tale Chiesa ospita un patrimonio pittorico importante, il cui allarmante stato di degrado ? stato gi? da tempo denunciato dal Museo con iniziative espositive e convegni pubblici. Lo scorso anno, per far fronte all?urgenza e interrompere lo stallo colpevole, il Museo Civico e l?amministrazione comunale hanno intrapreso e finanziato l?iter per un pronto intervento di restauro di alcune opere, avviando una convenzione con l?accademia ?Abadir?.
L?amministrazione museale invita turisti e residenti ad approfittare del valore simbolico di occasioni come queste, per partecipare alla riappropriazione spirituale ed estetica di un patrimonio pregevole e di tutti.

museociv_concerti-09_locandina-4ok? L?intitolazione delle Giornate Europee del Patrimonio 2009 ?Italia tesoro d?Europa? porta alla considerazione che anche la Sicilia ? tesoro d?Italia. Se le pi? recenti statistiche la danno come la meta pi? ambita dai turisti italiani, ci? lo si deve alla specificit? sia delle sue risorse naturalistiche che di quelle culturali, della quale l?Isola ? molto ricca in maniera estremamente diversificata, abbracciando le pi? diverse epoche storiche e le pi? diverse tipologie di beni culturali. […] Il tesoro ? fatto di pietre piccole e grandi che
si incastonano nel gioiello che ? il patrimonio culturale italiano, che tutto il mondo ci invidia. Ogni pietra
ha il suo posto ed ogni particolare del disegno va curato e salvaguardato: questo deve essere lo spirito di
queste giornate, quello di valorizzare il patrimonio in ogni angolo del territorio. E? un impegno che pu?
essere realizzato solo con la collaborazione di tutte le istituzioni e dei singoli cittadini, i quali debbono imparare a riappropriarsi dei loro tesori, sia in termini di risorsa economica che di identit? culturale.
Questo appuntamento ormai consolidato ce lo ricorda e d? risalto e visibilit? alle iniziative di tutti coloro
che si impegnano su questo fronte, istituzioni nazionali e locali, associazioni e privati cittadini al fine di tu-
telare un patrimonio che fa parte di un bene comune da condividere ad ampio raggio e che ci accomuna
in un pi? ampio naturale contesto qual ? quello europeo.
Giuseppina Giordano (Soprintendente Archivistico per la Sicilia)
?