[Riceviamo e pubblichiamo] Far maturare un comportamento attivo di rispetto e protezione dell’ambiente sensibilizzando i ragazzi a cambiare gli stili di vita, focalizzando l’attenzione sul concetto di rifiuto, spreco e riciclo e conoscere il vantaggio del riuso dei materiali, sono le basi per una corretta educazione ambientale. Il laboratorio intende motivare al lavoro individualizzato e di gruppo, attraverso la valorizzazione del singolo; sviluppare la manualità e la motricità, la creatività e il coinvolgimento emotivo attraverso l’uso di materiali poveri.
Stimolare la curiosità e appagare il bisogno di padroneggiare la realtà assimilandola al gioco sono presupposti fondamentali del laboratorio, con l’aiuto di tecniche creative.
Conosceremo i rifiuti, come fare una corretta una raccolta differenziata, favorire il riciclo dei principali materiali di scarto: carta, plastica, legno, vetro, tetrapak per creare con il materiale recuperato burattini, maschere, animali, fiori e tanto altro ancora
Il laboratorio si svilupperà in 1 incontro a settimana della durata di circa due ore per un totale di sei incontri.
Il numero massimo di partecipanti sarà di 10 unità d’età compresa tra i 6 anni e i 12 e il costo sarà di euro 25.00 per il laboratorio e di 10.00 euro per l’iscrizione all’Accademia dei Curiosi (sono esonerati coloro i quali ne sono già in possesso).
Per partecipare al laboratorio è necessaria l’iscrizione che potrà essere fatta presso l’Accademia dei Curiosi in via Cavour n. 90, tutti i pomeriggi dalle ore 16 alle 19.
Il laboratorio è a cura di Giovanna Butticè.