[lavoceweb.com]Un malore improvviso nella sua casa di Lascari ha stroncato Manlio Peri. Se ne va una figura originale di intellettuale dallo stile garbato e ironico. Manlio Peri, che aveva 67 anni, è stato un protagonista della vita culturale di Cefalù: era stato presidente della Fondazione Mandralisca e, nell’ultimo consiglio di amministrazione, aveva svolto l’incarico di vice presidente.
Di formazione laica, era stato impegnato in molteplici attività. E tra l’altro nel 2006 era stato uno dei promotori della “Voce”. Spirito libero e libertario, carattere docile e temperato, aveva parentele illustri: dall’anarchico Paolo Schicchi, come lui di Collesano, allo storico e padagogista Illuminato Peri.
Negli ultimi tempi, concluso il mandato al Mandralisca, si era ritirato nella sua casa di campagna per vivere una condizione, come aveva scritto nella sua pagina Facebook, di “pensionato felice”. Recentemente aveva avuto qualche problema di salute ma sembrava avere ormai superato il momento più critico. Invece è arrivato il malore che lo ha stroncato.
“Ci mancheranno la sua intelligenza, il suo sorriso e la sua levità ma soprattutto la sua amicizia” ha detto il presidente del Mandralisca, Franco Nicastro. Il sindaco Rosario Lapunzina ha detto: “Lo ricordiamo tutti per il suo tratto umano, per la sua gentilezza e la disponibilità che non mancava mai di dimostrare”.