Intorno alle 13 di quest’oggi, all’altezza del km 22 al confine tra Castelbuono e Geraci un rimorchio ha preso fuoco. Le fiamme sono divampate dal rimorchio di un autotreno che trasportava sale, per via del surriscaldamento dei freni, complice anche l’elevata temperatura di circa 35 gradi. Il tempestivo intervento di Vigili del fuoco, Corpo Forestale e del Corpo dei Carabinieri ha fermato il rapido diffondersi delle fiamme nel bosco vicino, anche grazie al supporto di più unità aeree: un canadair (numero 10) della Protezione Civile, un elicottero AB 412 EP e un Sikorsky S-64 Skycrane entrambi del Corpo Forestale. La motrice è rimasta illesa grazie alla prontezza di riflessi dell’autista, accortosi del fumo, ha avuto la prontezza di riflessi di sganciare il rimorchio in fiamme.
Il traffico è rimasto bloccato per circa due ore, su entrambe le carreggiate lunghe code di veicoli hanno atteso la conclusione delle operazioni di spegnimento, avvenuto intorno alle 13:30, e di bonifica terminata solamente intorno alle 15.30. Sul posto sono intervenuti anche due associazioni di volontariato madonite, tra cui l’A.V.Y. di Castelbuono, che a supporto delle autorità ha aiutato a liberare la strada dalla schiuma e dagli agenti ritardanti utilizzati dai mezzi aerei.
In questi attimi si attende l’arrivo di un auto gru per la rimozione del mezzo andato in fiamme che occupa ancora parte della carreggiata. I carabinieri e l’A.V.Y. supervisionano la viabilità sul posto.
Purtroppo l’incendio al tir non è stato l’unico, negli stessi attimi in cui prendeva a fuoco il rimorchio, nei territori di San Mauro Castelverde divampava un altro grosso incendio, per il quale le operazioni di spegnimento e di bonifica non sono ancora terminate. Sul luogo sono presenti le associazioni di volontariato di San Mauro e il Corpo Forestale, aiutati dai mezzi aerei che hanno concluso la bonifica del bosco sul versante Castelbuono-Geraci.
Ieri un altro incendio era divampato in contrada Buonanotte sempre a San Mauro Castelverde.