“Alcol libero di notte ma senza vetro”

Aiutiamo i lettori ad entrare nel merito delle due recenti ordinanze sindacali (n. 53 del 6 maggio 2015 e n. 48 del 30.04.2015), entrambe orientate ad una nuova regolamentazione di importanti aspetti degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, di cui ci siamo limitati a pubblicare ed allegare copia dei documenti.
Per andare alla sostanza dei provvedimenti, evitando il linguaggio obbligato della burocrazia, ci viene in soccorso l’ottimo articolo di questa mattina di Monica Bannò, pubblicato sul GdS, la quale ha intervistato il sindaco e chiarito la doppia natura del provvedimento. Se da un lato, infatti, è stato introdotto il divieto di somministrazione di bevande alcoliche attraverso contenitori in vetro o metallici dopo le ore 22, dall’altro è stata del tutto revocata l’ordinanza che regolamentava gli orari di aperta e chiusura dei locali, liberalizzando di fatto la somministrazione notturna.
Nonostante il sindaco abbia accompagnato l’ordinanza con una nota in cui spiega che “la disposizione nasce dal fatto che la limitazione non sembra trovare piu’ nella disposizione legislativa attuale alcuna legittimazione“, il provvedimento registra già qualche dissenso, anche aspro, tra gli abitanti del centro.

art_banno-liberalizzazione