[Riceviamo e pubblichiamo] SHIATSU e SHINRIN-YOKU (passeggiata nei boschi), due pratiche dal Giappone per vivere bene.
La Fisieo Sicilia e la Cooperativa Silene organizzano un week end sulle Madonie all’insegna del benessere e della convivialità nello splendido scenario di cui si gode all’Eremo Liccia, nei pressi di Castelbuono, divenuto da poco “Casa Silene”, sede delle attività ambientali della Cooperativa.
L’evento, che si svolgerà a partire dal pomeriggio di Sabato 15 fino alla Domenica 16 Settembre, rappresenta un anticipo della Settimana nazionale dello Shiatsu, giunta al suo 7° anno di vita, inserendosi nel contesto di una serie di eventi che avranno luogo su tutto il territorio nazionale e regionale nel corso della settimana, che hanno come scopo quello di far conoscere e apprezzare questa antica arte per la salute.
Nel pomeriggio del Sabato, all’interno di uno spazio apposito allestito all’interno dell’Eremo, si effettueranno trattamenti Shiatsu a cura di Operatori e allievi Fisieo Sicilia. La sera è previsto un aperitivo con prodotti a Km 0 e musica locale e la mattina successiva faremo una passeggiata lungo i sentieri naturalistici che si dipartono dall’Eremo Liccia, con le guide della Cooperativa Silene.
PROGRAMMA
SABATO 15 SETTEMBRE
Ore 15:00 Incontro presso l’Eremo e registrazione
Ore 15:30 Presentazione della Fisieo Sicilia e delle sue attività
Ore 16:00 Trattamenti Shiatsu
Ore 19:00 Aperitivo con prodotti delle Madonie a Km 0 & musica
DOMENICA 16 SETTEMBRE
Ore 10:00 Escursione nei sentieri con le guide della Cooperativa Silene
Ore 12:30 Rientro e saluti.
Il contributo richiesto per aperitivo, intervallo musicale e escursione guidata della domenica è di €30 a persona.
I partecipanti potranno soggiornare in tenda al costo aggiuntivo di €8 (inclusa la colazione) o in una delle strutture presenti nel comune di Castelbuono, uno dei più suggestivi di tutte le Madonie.
Ecco il link per conoscere le strutture ricettive: http://93.94.88.173/castelbuono/zf/index.php/locali-pubblici
Info & prenotazioni: Daniela Andaloro, +39 3923087302 – sicilia@fisieo.it