Allerta per la “tempesta dell’Immacolata”. Domenica clima gelido e neve

[MONDOPALERMO.it] Al freddo e al gelo! Dicembre, anche in Sicilia, è cominciato con temperature definite “d’altri tempi”. In queste ore, nell’isola, fa freddino è si registra una certa quiete dal punto di vista delle precipitazioni, con solo qualche nube sparsa. E’ la quiete prima della tempesta, infatti da questa notte le condizioni meteorologiche cambieranno rapidamente e subentrerà la cosidetta Tempesta dell’Immacolata che per 48 ore porterà piogge intense, temporali e da sabato notte e per tutta la giornata di domenica neve anche a quote collinari. Ma andiamo con ordine e scopriamo tutti i dettagli della forte ondata di freddo e maltempo in arrivo.

Il peggioramento è atteso nella mattinata di Sabato e interesserà la Sicilia Occidentale con forti venti burrascosi e precipitazioni intense che poi si estenderanno a tutta l’isola. I temporali arriveanno dal pomeriggio/sera e nel nord della regione potranno provocare nubifragi e acquazzoni. La neve inizialmente cadrà solo in montagna, oltre i 1.000 metri, ma in rapido calo fino a 500-600 metri già da domenica mattina, quando il maltempo si intensificherà per l?arrivo di masse d?aria molto fredde a tutte le quote. Lo zero termico piomberebbe fino a 600-700 metri di quota, con nevicate abbondanti fin dalle colline con accumuli a partire dai 400 metri di quota, e ovviamente anche con rovesci (senza accumulo) nevosi più in basso. Le zone più colpite dal maltempo saranno quelle tirreniche, soprattutto tra palermitano e messinese. I venti domenica saranno molto forti con raffiche che potranno raggiungere gli 80 Km/h, al punto che i mari andranno per l?ennesima volta in burrasca con onde alte fino a più di 5 metri. Ci saranno delle autentiche bufere di neve tra Madonie, Nebrodi, Peloritani ed Etna.