Aperte le iscrizioni per il Cantiere ?Cittadini del villaggio globale?

[LVIA.it] Dal 2 al 9 agosto si svolgerà l?ottava edizione del Cantiere di educazione alla pace e alla mondialità, organizzato da LVIA Palermo con la collaborazione dell?Associazione Vivi e Lassa Viviri, il sostegno del Cesvop, il patrocinio del comune di Castelbuono e dell?Ente Parco delle Madonie e all?interno del progetto ?Acqua bene comune. Acqua strumento di pace? che ha ottenuto ill contributo della Fondazione BNC.

L?obiettivo della settimana è quello di portare i giovani ad acquisire laconsapevolezza della cittadinanza mondiale e della necessità di impegnarsi per la pace, soprattutto attraverso la difesa dei beni comuni, primo tra tutti l?acqua.

Il cantiere è aperto a giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anniIl contributo di partecipazione è di ? 20,00 e dovrà essere versato a inizio campo.

Le iscrizioni sono aperte fino al 15 luglio: la scheda per la richiesta d?iscrizione, dovrà essere spedita a LVIA c/o Restivo Vito via A. Poliziano, 40  90145 Palermo con oggetto: Proposta di iscrizione al Cantiere ?Cittadini del villaggio globale?.

Scarica la brochure del Cantiere (dove trovi la scheda d’iscrizione)

Interverranno durante la settimana:

– Carlo Romano, ricercatore presso la facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Palermo

– Marco Pirrone docente universitario esperto di politica internazionale

– Geneviéve Makaping,  antropologa e scrittrice

– Maurizio Pallante, Presidente del Movimento per la decrescita felice

– Djika Kossi, mediatore culturale

– Gyosho Morishita, monaco buddista

– Don Paolo Farinella, biblista

– Libera Dolci, figlia del sociologo Danilo Dolci 

e altri testimoni ed esperti che si sveleranno durante le giornate del campo.

È necessaria la preiscrizione, inviando un?e-mail entro e non oltre il 5 luglio a: sicilia@lvia.it con oggetto: Proposta di iscrizione al cantiere ?Cittadini del villaggio globale? in cui siano indicate le proprie generalità e un recapito telefonico.