L’Associazione Auser di Castelbuono rappresenta da diversi anni un polo di aggregazione sociale ed un centro di attività culturali che coinvolge settimanalmente diverse decine di persone: conferenze, seminari, visite e viaggi d’istruzione, teatro e concerti, momenti conviviali.
L’Associazione di Castelbuono, che si relaziona con quelle del comprensorio Cefalù, Termini, Madonie e fa parte dell’Auser nazionale, ha quasi un centinaio di iscritti che si riuniscono tutte le settimane, in genere nella giornata di venerdì, nella sala delle Capriate alla Badia, messa a disposizione dall’Amministrazione Comunale.
L’assiduità delle presenze e la disponibilità di relatori che offrono generosamente i loro interessanti contributi nell’ambito letterario, artistico, storico, filosofico, scientifico, naturalistico, giuridico e sociale fa dell’Auser una vera occasione di crescita culturale della nostra comunità.
Proprio per consentire una più ampia fruizione degli incontri culturali riteniamo di pubblicizzare mensilmente i temi ed i relatori.
Per il prossimo mese sono in programma:
• Venerdì 26 gennaio ore 17,00: “Uomo e Natura sulle Madonie” a cura del prof Pietro Mazzola
• Venerdì 2 febbraio ore 17,00: “Struttura, evoluzione e usi della lingua italiana” a cura del prof. Antonio Ciolino.
• Venerdì 16 febbraio ore 17,00 “Risparmio e Investimento” a cura del consulente finanziario dott. Carmelo Ingallina.
Questi incontri, aperti al pubblico, si terranno nella Sala delle Capriate della Badia.
Il presidente
Prof. Francesco Saglimbeni