L’A.V.Y. al Terzo Campus Addestramento di Protezione Civile dal titolo “Seminario per la Diffusione della Cultura di Protezione Civile” .

Campus L’A.V.Y. – Associazione Volontariato Ypsigro – in questo weekend è stata impegnata al 3° Campus Addestramento di Protezione Civile, svoltosi dal 15 al 17 maggio 2015 presso Capri Leone (ME), dal titolo “Seminario per la Diffusione della Cultura di Protezione Civile” .

Il Campus è stato organizzato dall’Associazione di Volontariato A.N.V.A.S. con il patrocinio del Dipartimento Regionale di Protezione Civile della Regione Siciliana con il sostegno del CeSVoP di Palermo e il CESV di Messina.

La terza edizione del Campus, dalla durata di tre giorni, è stata rivolta alle organizzazioni di volontariato di Protezione Civile, la scuola e i cittadini. L’obiettivo di questa edizione è stato quello di divulgare la cultura della sicurezza antincendio, il sistema della Protezione Civile ed i piani di protezione civile comunali, cenni di sicurezza sul lavoro (testo 81/08), dando una formazione di base unitaria medio – alta (tecnico-scientifica), a tutti i volontari che operano nella Protezione Civile in Sicilia limitando le differenze attuali tra le diverse associazioni/gruppi comunali e incentivandone l’operatività sul territorio. Le attività hanno visto a completamento dei moduli teorici anche lo svolgimento di manovre ed esercitazioni pratiche diurne e notturne, conoscenza delle attrezzature in dotazione alla Protezione Civile, elementi di cartografia e orientamento, escursionismo come conoscenza dell’ambiente e del territorio. Le attività sono state svolte in sinergia con le Istituzioni, le forze dell’Ordine e le Associazioni di Protezione Civile della Regione Siciliana.

Nel contesto formativo, l’associazione castelbuonese A.V.Y. si è occupata del modulo teorico-pratico delle T.L.C. in emergenza, montando all’interno della biblioteca comunale di Capri Leone una vera e propria Sala Radio Operativa per l’emergenza. Il lavoro dei volontari castelbuonesi è stato molto apprezzato dal Dirigente Regionale della Protezione Civile Calogero Foti, e dalla Dottoressa T. M. D’Esposito Dirigente Regionale della Formazione della Protezione Civile siciliana, che intervenuti alla Tavola Rotonda tra Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile e il Sistema Regionale di Protezione Civile hanno ringraziato i nostri volontari per la partecipazione al Campus e complimentandosi per il lavoro svolto nella Formazione degli altri volontari.

Queste attività di formazione e aggiornamento rientrano nella mission che il nostro gruppo di Protezione Civile castelbuonese si prefigge tra gli obiettivi principali, ciò permette ai volontari di operare sempre in sicurezza e con cognizione di causa nei vari scenari d’intervento che vedono la Protezione Civile come regia e componente operativa nel sistema del soccorso alla popolazione e nella mitigazione dei rischi presenti sul territorio. L’importanza della cultura di protezione civile è testimoniata dalla storia anche recente, dove un’Italia resiliente fa la differenza, e l’Italia è resiliente quando i cittadini, volontari, sindaci, enti, istituzioni, corpi dello Stato, associazioni e politica lavorano insieme per costruire e operare la cultura della prevenzione del rischio e della risposta organizzata all’emergenza.

Giuseppe Mazzola
caprileon