InĀ ottemperanzaĀ aĀ quantoĀ previstoĀ allāArt.Ā 1Ā puntoĀ 9Ā allaĀ letteraĀ r)Ā delĀ decretoĀ DPCMĀ Ā delĀ Ā 3Ā Ā NovembreĀ Ā (GUĀ SerieĀ Ā GeneraleĀ Ā n.275Ā Ā delĀ Ā 04-11-2020Ā Ā –Ā Ā Suppl.Ā Ā OrdinarioĀ Ā n.Ā Ā 41),Ā dal 6Ā NovembreĀ āsono sospesiĀ leĀ mostreĀ eĀ iĀ serviziĀ diĀ aperturaĀ alĀ pubblicoĀ deiĀ museiĀ eĀ degliĀ altriĀ istitutiĀ e luoghiĀ dellaĀ culturaĀ diĀ cui all’articoloĀ 101Ā delĀ codiceĀ deiĀ beniĀ culturaliĀ eĀ delĀ paesaggio,Ā diĀ cuiĀ alĀ decreto legislativoĀ 22Ā gennaioĀ 2004,Ā n.Ā 42ā.
LāAmministrazione comunale, nella considerazione che i ālibri in un momento come questo, aiutano a superare la solitudine e le difficoltĆ legate alle limitazioni della libera circolazione e della socialitĆ ā e che lāallegato 23 del citato decreto prevede la possibilitĆ di apertura delle librerie in quanto rientranti nella sezione denominata āCommercio al dettaglio di libri in esercizi specializzatiā, ritiene opportuno garantire lāapertura della Biblioteca per il solo prestito (no consultazione interna) dei libri che potranno essere prenotati telefonicamente o via e-mail e consegnati in assenza di accesso alla struttura.
Pertanto, sarĆ possibile prelevare in prestito i libri prenotandoli telefonicamente direttamente alla coordinatrice della Biblioteca Sig.ra Antonietta Battaglia al seguente recapito telefonico: 320/7816418, utilizzando la pagina facebook della āBiblioteca Castelbuonoā o inviando un e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica:biblioteca.castelbuono@gmail.com.
LāAssessore
Anna Lisa Cusimano