Calendario 19° rassegna di teatro per bambini e ragazzi “Castelbuono è una favola”

[Riceviamo e pubblichiamo] Martedì 28 giugno alle ore 19,00 prenderà il via la 19° rassegna di teatro per bambini e ragazzi “Castelbuono è una favola”.

La prima serata si svolgerà presso l’atrio del Ex Convento di Santa Venera – Badia, in via Roma.

In prima serata sarà presentata la Rassegna con i suoi spettacoli teatrali e le attività previste dai laboratori creativi.

Subito dopo andrà in scena lo spettacolo di animazione “IL TEATRO DI MAGICÒ”, curato da Stefania Sperandeo, dedicato ai bimbi e bambini da 2 a 11 anni.

La rassegna vuole essere un’ occasione di crescita sociale e culturale per i nostri ragazzi.

Il teatro rappresenta infatti un prezioso strumento per chi lo fa e per chi lo riceve, che regala emozioni, immagini, sensazioni.

L’obiettivo è quello di stimolare, informare e incuriosire i ragazzi su argomenti sociali importanti ma anche quello di creare momenti di incontro, di svago e di allegria.

Sempre martedì 28 giugno, inizierà il laboratorio creativo “Ricamare e’… una Favola”, il primo dei laboratori che arricchiranno la manifestazione con attività che si svolgeranno nelle ore mattutine e pomeridiane, dedicate ai bambini e ai ragazzi.

Il laboratorio si svolgerà ogni giorno da martedì 28 giugno a sabato 2 luglio, dalle ore 10:00 alle ore 13:00 presso la merceria “Il Gomitolo” in Corso Umberto I.

Il laboratorio è gratuito e sarà curato dalla titolare Marisa Di Napoli.

Il progetto è rivolto ai bambini e ragazzi d’età compresa tra 5 e i 14 anni e mira a stimolarli ad una maggiore manualità e alla promozione e valorizzazione dei mestieri artigianali e dei saperi di una volta. Esso si propone attraverso il lavoro manuale del ricamo (punto a croce) e dell’uncinetto, non solo di stimolare lo sviluppo della manualità fine educando l’abilità delle mani, ma quello di porre anche le basi per lo sviluppo di abilità di pensiero quali progettare, eseguire una sequenza, riprodurre o rielaborare un modello stimolando l’attenzione e la precisione, risolvere problemi pratici.