Castelbuonese in paradiso. S. Taormina allo spareggio con Città di Milazzo.

[www.gazzettajonica.it] Giornata incredibile in Promozione Girone B, con lo spareggio Eccellenza che premia la Castelbuonese dopo il pirotecnico 3-4 ai danni dello Sporting Taormina, che può consolarsi con la finale play-off da disputare contro il Città di Milazzo, vincitore nella sfida contro la Santangiolese di sabato pomeriggio.

Al “D’Alcontres” di Barcellona P. G., tutto esaurito per la partita che vale letteralmente un campionato tra Sporting Taormina e Castelbuonese, squadre finite appaiate in testa alla classifica del torneo dopo trenta partite vissute fianco a fianco. Gara intensa, spettacolare che si apre con una comprensibile fase di studio. Al 31?, però, i madoniti passano causa un’autorete di Trovato. Gli jonici trovano immediatamente la forza per reagire e impattano sull’1-1 con Buda un giro di lancette più tardi. Il primo tempo finisce in parità. La ripresa vede ancora una volta i granata avanti 1-2 al 59? grazie al sinistro di Antista che non lascia scampo al portiere dello Sporting Gulisano. Finita? Neanche per sogno, perché la compagine di Taormina trova il pari al 67? con Totaro, che di testa batte Romano. La gara subisce la svolta decisiva tra il 78?e l’83? quando, prima Megna e poi Bucashvili, portano avanti i palermitani per 2-4. Nel finale, il forcing jonico porta all’inutile gol del 3-4. Finisce così, con la Castelbuonese di mister Vitale che può festeggiare lo storico taguardo dell’Eccellenza dopo una stagione ricca di emozioni. Lo Sporting Taormina, cui vanno comunque grandi applausi, deve subito leccarsi le ferite e preparare al meglio la finale play-off che vedrà i ragazzi di mister Aiello affrontare il Città di Milazzo al “Bacigalupo” di Taormina.

Sabato al “Grotta Polifemo” di Milazzo, intanto, in scena va la semifinale play-off tra i mamertini padroni di casa e la Santangiolese di mister Palmeri. Partita a scacchi tra le due squadre, con il Città di Milazzo più propositivo nel primo tempo e con la Santangiolese che comunque non rischia poi troppo. La posta in palio è alta e entrambe le squadre sono molto attente tatticamente. Nella ripresa, all’80? i padroni di casa restano in dieci uomini per l’espulsione di Salmeri ma gli ospiti non ne approfittano, si va quindi ai supplementari dopo lo 0-0 dei regolamentari. La Santangiolese prova a vincere la gara con grande determinazione ma gli spazi concessi dai padroni di casa sono pochi e, sugli sviluppi di un calcio piazzato, i rossoblù passano. Punizione di Alosi, respinta di Lamonica e da pochi passi Mangano insacca il gol dell’1-0 che virtualmente chiude la partita. I biancocelesti ospiti cercano con la forza della disperazione di ribaltare il risultato ma non ci riescono, a festeggiare è il Città di Milazzo che prosegue la sua corsa all’Eccellenza. In casa Santangiolese, comunque, oltre alla comprensibile delusione a caldo, c’è la consapevolezza di aver fatto qualcosa di importante nel corso di una stagione che ha visto Sant’Angelo di Brolo entrare di diritto nel calcio che conta a livello regionale.