Cicero aumenta la Tarsu

[MADONIENEWS – G.Spallino – 15/1/08]
Il Comune di Castelbuono ha reso noti gli aumenti della tassa sui rifiuti solidi urbani, Tarsu. La tassa è stata aumentata perché il Comune non copre più il 50% delle spese di gestione della società d?ambito Ecologia e Ambiente Spa.

Nella nuova tabella delle categorie di utenza, risultano con i maggiori costi gli alberghi con i ristoranti, 9,92 euro al m², e gli alberghi senza ristoranti, 9,91 euro al m². Al secondo posto troviamo i supermercati, panifici, pastifici, macellerie, salumerie e negozi di generi alimentari con 6,01 euro al m². La tassa su gli immobili delle rimanenti attività differisce da quest?ultimi da 0,02 a 0,22 centesimi di euro al m². La tassa che riguarda le abitazioni civili è di 1,76 euro al m².
Il capogruppo del centrodestra al consiglio comunale Antonio Tumminello considera la scelta di aumentarla tassa, ?irrazionale, perché chi si trova nel centro abitato (centro storico e periferia), usufruendo del servizio della raccolta differenziata porta a porta, ha trovato una bolletta aumentata di oltre il 60%?. Mentre il capogruppo del centrosinistra Carmelo Mazzola sostiene che ?l?aumento è stato necessario, però bisogna dire che la Tarsu di Castelbuono è bassa rispetto a quella di altri comuni madoniti. Fra qualche giorno faremo un comunicato stampa in cui si spiegherà tutto?.

Giuseppe Spallino
– 15 gennaio 2008 –