Si è conclusa, con grande partecipazione di pubblico, la manifestazione relativa alla XIX ediz, del Concorso Nazionale di Fotografia Città di Castelbuono.
Il Concorso indetto dall’Associazione Culturale “Enzo La Grua“, ideato e curato da Vincenzo Cucco, è legato al Premio giovani “Enzo La Grua”, istrionico artista castelbuonese morto per un tragico incidente sulla scena, a cui è stato dedicato il premio di maggior prestigio attribuito ad uno dei giovani partecipanti.
Le fotografie, oltre 500, provenienti da tutta Italia, a colori o in bianco e nero, sono state ispirate ad un tema libero ed a temi obbligati: “L’altro” e “Castelbuono oggi”, di queste la commissione ne ha preselezionate solo 154 per la mostra, aperta al pubblico dal 14 al 22 agosto, allestita dall’arch. Massimiliano La Grua e dal dott. Vincenzo Cucco nello spazio Centro Sud.
Tantissimi i visitatori che, con molto interesse, hanno attenzionato le fotografie esposte, di grande pregio dal punto di vista tecnico e di grande curiosità per quanto in esse è stato catturato.
Il concorso, stabilmente inserito fra le manifestazioni estive di grande rilievo, è sostenuto dalla Presidenza, Assemblea e dall’ Assessorato al Turismo della Regione Siciliana, Università degli Studi di Palermo, dall’Accademia di Belle Arti di Palermo, dal Comune e Museo Civico e Pro Loco di Castelbuono, Banca Mediolanum, Associazione D.L.F. Palermo, Cangemi Ottica, CTA Fauni Comunità Terapeutica Assistita, Parrucca ceramiche, Espero/rivista, Printandgo e dall’imprenditoria privata castelbuonese rappresentata da Agriturismo Bergi, Masseria Rocca di Gonato, Paradiso delle Madonie Hotel, Tumminello biscotti, Fiasconaro, Giardino di Venere / ristorante, Robert Goodman / photographer, Punto Verde piante e fiori, a cui va un sentito plauso di ringraziamento.
La manifestazione della premiazione è stata arricchita dalla performance “ Come un uomo sulla terra”, con la regia di Clelia Cucco, presentata dalla Compagnia Fiori di Carta e interpretata dagli attori Massimiliano La Grua, Giuseppe Montaperto e la stessa Clelia Cucco.
Si è trattato di un collage di testimonianze il cui filo conduttore va ricercato nella consapevolezza che ognuno di noi, indipendentemente dalla provenienza, dalla sessualitò, dalla religione, dall’aspetto fisico aspira a realizzare se stesso: per qualcuno ciò coincide con la “normalità”, per altri si identifica in un sogno irraggiungibile.
La piece ha entusiasmato il pubblico che ha manifestato il suo apprezzamento con un lungo e caloroso applauso.
I fotografi partecipanti, professionisti e non, sono stati premiati dai membri della Giuria, composta dallo stesso Vincenzo Cucco, Aldo Gerbino,Marco Romano, Mario Zito, Shobha – photographer, Tony Gentile, Grazia Bucca, dal Sindaco di Castelbuono Mario Cicero e dai tanti ospiti del mondo politico /culturale.
Le tematiche affrontate riguardano il Tema “Libero”, con le sezioni colore e bianco/nero, il Tema Obbligato “L’altro”, con le sezioni colore e bianco/nero ed il Tema “Castelbuono oggi” con sezione unica (colore e/o bianco-nero).
Questi i vincitori: tema libero/colore: 1° class.“Il saluto” di Sandro Rizzato (Nodica/PI), 2° class. “Walking in the rain” di Michele Ginevra (Caltanissetta), 3° class. “Difference make feedom” di Mauro Vincenzi (Bastiglia/MO). Per il tema libero/bianco-nero: 1° class. “Il Sax” di Domenico Giampà (Satriano/CZ), 2° class. “Amici” di Luigi Garofalo (Casarano/LE), 3° class. “Effetto notte sul Danubio” di Antonello Sferruzza (Palermo). Per il tema obbligato “L’altro” /colore: 1° class. “Lui e l’altro” di Giuseppe Cultrara (Isnello/PA), 2° class. “Indifferenza” di Daniele Franceschini (Gavorrano/GR), 3° class. “Stormo al Central Park” di Antonella D’Aria (Napoli). Per il tema obbligato “L’altro” / bianco-nero: 1° class. “Tutte” di Enrico Hoffmann (Palermo), 2° class. “Untitled” di Michele Di Donato (Castelbuono/PA), 3° class. “Movimenti diversi” di Mario Giambanco (Palermo). Per il tema “Castelbuono oggi” sezione unica: 1° class. “Ingresso libero” di Mirko Raimondo (Magenta/MI), 2° class. “Il circolo ricreativo” di Salvatore Guglielmo (Termini Imerese/PA), 3° class. “L’imbrunire” di Giovanni Gugliotta (Termini Imerese/PA).
Menzioni di merito sono state attribuite ai fotoamatori: Andrea Avellone (Bagheria/PA), Manuela Lanzafame (Basilea/Svizzera), Giuseppe Marinelli (Palermo). La giuria ha, inoltre, segnalato: Maria Di Pasquale (Monreale/PA), Carlo Melloni (Palermo), Maria Angela Pupillo (Castelbuono/PA).
Il Premio giovani “ Enzo La Grua” è stato attribuito all’opera, indipendentemente dalla categoria e sezione, più significativa presentata dai giovani partecipanti, dal titolo “Milano dal sotto” di Federico Oddo di Milano.
Il Riconoscimento al più giovane partecipante è andato a Giuseppe Castiglia di Castelbuono con l’opera “Tramonto sull’Amerigo Vespucci”, premiato con un trofeo offerto dalla Banca Mediolanum.
Il Premio del Pubblico è andato a Leonardo Lo Bello con l’opera “ L’ora blu al porto vecchio di Cefalù” premiata con un trofeo offerto da CTA Fauni Comunità Terapeutica Assistita.
I commenti alle fotografie premiate sono del critico d’arte Aldo Gerbino.
La XIX edizione del Concorso si è conclusa con la presentazione e la distribuzione del “Catalogo 2018/Calendario 2019” pubblicato dalla Edizioni Ex Libris, curato da Vincenzo Cucco, in cui sono presentate tutte le fotografie premiate di quest’ultima edizione.
Domenica 19 agosto u.s. presso il Museo Civico di Castelbuono / Castello dei Ventimiglia si è svolto un altro evento collegato al Concorso Nazionale di Fotografia Città di Castelbuono. Il Museo Civico infatti ha acquisito, previa donazione da parte dell’Associazione Culturale Enzo La Grua, una serie di immagini costituenti una selezione antologica del Premio giovani Enzo La Grua al fine di promuovere le esperienze artistiche del territorio all’interno di un progetto di valorizzazione del patrimonio storico-artistico locale che si inserisce perfettamente nella politica culturale adottata da tempo dal Museo.
L’archivio composto da diciannove fotografie, che si arricchirà di anno in anno con la nuova fotografia a cui sarà attribuito il “Premio giovani”, contribuirà a rendere il Museo luogo propositivo di linguaggi contemporanei, fra i quali la fotografia. L’Associazione Culturale Enzo La Grua, onorata per essere stata inserita in tale contesto artistico di grandissima importanza, ringrazia il Consiglio di Amministrazione nelle persone di Angela Sottile, Arcangela Vignieri, Vincenzo Cucco, Angela Cicero, Michele Puccia e il direttore Laura Barreca.
I commenti alle fotografie premiate sono del critico d’arte prof. Aldo Gerbino.
Reportage fotografico ufficiale a cura di Robert Goodman.
Le notizie relative alla manifestazione con le relative fotografie saranno visionabili nel sito: www.fotoconcorsolagrua.it
foto: Tema Castelbuono Oggi – sez.un. 1°cl-Ingresso libero-Mirko Raimondo-Magenta