[madonielive.com] I Carabinieri del Nucleo Operativo di Gruppo Tutela Lavoro e del Comando Provinciale di Palermo, su impulso del Direttore Territoriale del Lavoro, proseguono le consuete attività ispettive nel mondo del lavoro palermitano. Nelle ultime due settimane sono stati effettuati ripetuti controlli di prevenzione delle “morti bianche” in edilizia, nonché controlli in ambito contrattualistico negli esercizi commerciali e nei trasporti da cui è emerso un livello sempre troppo alto di lavoro nero a Palermo e provincia.
I Carabinieri nel complesso hanno:
– controllato 13 aziende e verificate 37 posizioni lavorative;
– scoperto n. 16 lavoratori in nero con conseguente maxi sanzione di 4000€ per singolo lavoratore e 4 sospensioni di attività imprenditoriale;
– comminato ammende per 104.896,20€;
– contestato sanzioni amministrative per 113.581,68€;
– recuperati contributi e premi assistenziali per 800,00€.
In particolare,
.in edilizia, in violazione del D. Lgs.81/08 in tema di sicurezza:
– a Castelbuono, un imprenditore veniva deferito all’AG per non avere provveduto ai mezzi di estinzione né all’informazione dei dipendenti, per l’utilizzo di attrezzature non conformi e per un’attrezzatura elettrica non collegata al quadro di cantiere, per l’indebito esercizio di lavori vicino a parti elettriche attive, per la mancata segnaletica di quartiere;
[…]