[RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO] É un colpo al cuore alla dignità dei lavoratori e all’indotto turistico del territorio.
La comunicazione dei Commissari Straordinari della Valtur ? dichiara l’On. Magda Culotta ? della chiusura del villaggio di Pollina e di Santo Stefano della Maddalena, per la stagione estiva 2013, arriva inspiegabilmente dopo un percorso avviato con il Ministro allo Sviluppo Economico Zanonato.
Avevo chiesto prima della notizia della chiusura ? insiste L’On. Magda Culotta ? un tavolo per discutere del futuro della struttura con i soggetti coinvolti, Invitalia, Unicredit leasing e i commissari straordinari.
Appresa la notizia, ieri sera ? continua Culotta ? ho incontrato i lavoratori e le lavoratrici in un’assemblea pubblica dove, ovviamente, è emersa la chiara volontà di lottare per mantenere attiva la struttura.
Ieri sera in seno all’assemblea i lavoratori hanno costituito un Comitato per portare avanti azioni concrete in sinergia con l’Amministrazione Comunale. Alla fine dei lavori assembleari i lavoratori hanno occupato simbolicamente la struttura del Villaggio Valtur di Pollina, azione di protesta che continuerà anche oggi.
Il prossimo 7 giugno è stato già fissato un sit-in di protesta con le tre sigle sindacali davanti al Ministero per chiedere che vengano fatti dei passi nella direzione della riapertura e garantire così il livello occupazionale e l’indotto turistico di riferimento.
Credo ? conclude l’On. Culotta – che in questo momento storico, le istituzioni e la politica debbano impegnarsi ancora di più per garantire il livello occupazionale, già tanta disperazione si insinua nelle famiglie italiane che perdono o non trovano lavoro.