[LAVOCEWEB] Piazza Duomo riacquista il suo decoro grazie alle due nuove palme collocate, in questi giorni, negli stessi angoli dove erano morte quelle precedenti. Con la donazione di due nuove palme da parte dei coniugi Stephan e Gabrielle Muff residenti a Lucerna (Svizzera), una delle piazze più suggestive d’Italia riacquista il suo aspetto originario. con il ritorno della seconda palma che faceva da cornice alla cattedrale normanna.
Le due palme sono andate, dunque, in sostituzione dei due spazi vuoti lasciati dalle precedenti distrutte dall’azione del punteruolo rosso.
Molti cittadini hanno molte volte sottolineato che la mancanza di una delle due palme intaccava un panorama da sempre riproposto nelle cartoline e in tutte le guide. I due coniugi svizzeri, consci di questa necessità e appassionati di arte e ambiente, hanno così fuso i loro interessi per il bene di un paese che hanno da subito amato.
Da sette anni, infatti, la coppia viene a villeggiare a Cefalù. Dopo una scelta accurata tra le varie località europee, e solo da due anni, hanno preso fissa dimora in un appartamento di piazza Duomo. Nella giornata di sabato sono stati accolti in cattedrale e al comune dal sindaco Rosario Lapunzina che li ha ulteriormente ringraziati del gesto generoso ritenendolo un esempio per tutti coloro che amano e vivono a Cefalù o in qualche modo si sentono, come Stephan e Gabrielle, parte della città.
Le due palme sono andate, dunque, in sostituzione dei due spazi vuoti lasciati dalle precedenti distrutte dall’azione del punteruolo rosso.
Molti cittadini hanno molte volte sottolineato che la mancanza di una delle due palme intaccava un panorama da sempre riproposto nelle cartoline e in tutte le guide. I due coniugi svizzeri, consci di questa necessità e appassionati di arte e ambiente, hanno così fuso i loro interessi per il bene di un paese che hanno da subito amato.
Da sette anni, infatti, la coppia viene a villeggiare a Cefalù. Dopo una scelta accurata tra le varie località europee, e solo da due anni, hanno preso fissa dimora in un appartamento di piazza Duomo. Nella giornata di sabato sono stati accolti in cattedrale e al comune dal sindaco Rosario Lapunzina che li ha ulteriormente ringraziati del gesto generoso ritenendolo un esempio per tutti coloro che amano e vivono a Cefalù o in qualche modo si sentono, come Stephan e Gabrielle, parte della città.
19.05.2014
Patrizia Curreri