Fabio Capuana richiede una commissione d’inchiesta sul “Caso Crowley” e sui cimeli garibaldini scomparsi

Il 3 ottobre è stata protocollata la richiesta di istituire una Commissione consiliare d’inchiesta sui cimeli garibaldini scomparsi e sulle opere di Aleister Crowley che risultano di proprietà dell’allora Centro Civico, quindi patrimonio comunale, mentre adesso invece sono trattenute da privati.

L’iniziativa è stata intrapresa dal vicepresidente del Consiglio comunale e capogruppo dell’Ncd Fabio Capuana, alla quale hanno poi aderito il capogruppo de “L’Ulivo con Unione Civica di Centro” Giuseppe Fiasconaro e del “Gruppo Misto” Rosario Castiglia.

Il caso delle opere di Crowley nasce dopo che il 25 agosto scorso è stata presentata la donazione Cicero-Speciale, composta da 52 piccoli quadretti del pittore castelbuonese Paolo Cicero, più un centinaio di disegni e altro, ma senza i dipinti di Crowley, che facevano parte della collezione, come risulta da alcuni documenti menzionati nella richiesta.

“La Commissione – afferma Capuana – avrà il compito di individuare le responsabilità di chi ha portato via le opere mancanti, ma soprattutto di attivare tutte le azioni affinché vengano recuperate, riportandole nel nostro paese ove potrebbero creare un circuito culturale ed economico di assoluto rilievo”.

Di seguito la richiesta inviata al Segretario generale del Comune di Castelbuono, dott. Rosario Bonomo.

richiesta commissione d'inchiesta1

 

 

richiesta commissione d'inchiesta