Come ogni ultimo fine settimana di ottobre, si rinnova a Petralia Sottana l?appuntamento con la festa dei sapori madoniti d?autunno: un lungo week end dedicato a gusto, cultura e tradizione che ormai da anni saluta l?arrivo della nuova stagione. L?edizione 2013 prevede un ricco assortimento di pietanze da gustare negli stand: zuppe di legumi, sugo di cinghiale o di coniglio, minestrone preparato con le verdure locali, salsiccia e ?stigghiole? cotte alla brace, caldarroste, frutta a km 0 e poi dolci per tutti i gusti, dalle ?guastedde? fritte ai cannoli, dai masticuttì alle torte fatte in casa; il tutto inondato da vino e sangria a volontà. Ma la festa dei sapori non è solo gastronomia: nei tre giorni dell?evento, infatti, sarà possibile conoscere il paese, andare alla scoperta dei suoi tesori artistici e architettonici, visitare mostre. Il programma, in via di definizione, prevede anche momenti di intrattenimento e animazione per bambini, oltre alla seconda edizione della Lotteria dei Sapori: votando lo stand preferito si partecipa all?estrazione di un fine settimana per due persone a Petralia Sottana.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, visita il sito www.festadeisaporimadoniti.it, diventa fan della pagina Facebook ?Festa dei sapori madoniti?, segui @FestaDeiSapori su Twitter o scrivi a [email protected]
FESTA DEI SAPORI MADONITI D?AUTUNNO 2013
PROGRAMMA
GIOVEDÌ 24 OTTOBRE
PRESENTAZIONE DEI PRODOTTI DE.CO. DI PETRALIA SOTTANA
Aula Consiliare – ore 18:00
150° anniversario dalla fondazione del Teatro Grifeo
?IL GATTOPARDO?
Di Luchino Visconti – Versione restaurata per
i 50 anni del film
Cine Teatro Grifeo – ore 21:30
VENERDÌ 25 OTTOBRE
Convegno sulla legalità con la partecipazione delle scuole
?DON PINO PUGLISI…UNA VITA OLTRE LA MORTE?
Cine Teatro Grifeo – ore 9:00
APERTURA STANDS
lungo il Corso P. Agliata – ore 17:00
Apertura della mostra del concorso fotografico
?PETRALIA: SAPERI E SAPORI?
a cura dell’Associazione ?Fuori di Testa?
Palazzo Pucci – ore 17:00
Apertura della MOSTRA DI PITTURA
del Maresciallo Giovanni Rinchiuso
Oratorio Parrocchiale – ore 17:00
Presentazione del Libro STORIA DELLE MADONIE
di Salvatore Farinella (Ed. Arianna)
Aula Consilare – ore 18:00
SABATO 26 OTTOBRE
Convegno sulla legalità
?SANZIONE PENALE
E TUTELA DELLA COLLETTIVITÀ: REPRESSIONE O RECUPERO?? Cine Teatro Grifeo – ore 9:00
APERTURA STANDS
lungo il Corso P. Agliata – ore 9:00
Laboratorio per bambini
?CREIAMO CON
I PRODOTTI D’AUTUNNO?
A cura della prof.ssa Tania Faraci
Piazza Umberto I – ore 16:00
INTRATTENIMENTI MUSICALI, LUDOTECA E FATTORIA DIDATTICA
lungo il Corso P. Agliata e Piazza Finocchiaro Aprile – dalle ore 17:00
ASTA D?ARTE PER BENEFICENZA
Aula Consiliare – ore 18:00
SCILLA E CARIDDI in concerto
Piazza Umberto I – ore 21:30
Visita notturna del centro storico
?PETRALIA RACCONTA?
a cura di Pietro Polito
Partenza Piazza Gramsci ore – 23:00
DOMENICA 27 OTTOBRE
ESCURSIONE GUIDATA
ALLA EX CENTRALE IDROELETTRICA DI CATARRATTI E PONTE DI PIETRA
a cura del Club Alpino Italiano sezione delle Madonie
di Petralia Sottana.
Appuntamento ingresso Ospedale Madonna dell’Alto – ore 9:30
APERTURA STANDS
lungo il Corso P. Agliata – ore 9:00
DEGUSTAZIONE
Ricotta fresca e prodotti tipici locali ore 11:00
INTRATTENIMENTI MUSICALI, FATTORIA DIDATTICA CANTASTORIE e LUDOTECA
lungo il Corso P. Agliata e Piazza Finocchiaro Aprile
Laboratorio per bambini
?CREIAMO CON
I PRODOTTI D’AUTUNNO?
A cura della prof.ssa Tania Faraci Piazza Umberto I – ore 16:00
PREMIAZIONI:
Piazza Umberto I – ore 21:30
Concorso fotografico
?PETRALIA SAPERI E SAPORI?
a cura dell’Associazione ?Fuori di Testa?
MIGLIORI STAND
E MIGLIORI PRODOTTI
SORTEGGIO-LOTTERIA
GRAN CONTRADANZA FINALE
a cura di Antonio Bartolo Cuccì
Piazza Umberto I – ore 22:00