[ASDCASTELBUONO.IT] L?Asd Castelbuono organizza il torneo cittadino di calcio.
Le iscrizioni devono essere presentate entro il 31 Maggio 2013.
Il torneo avrà inizio dal 9 Giugno 2013.
Di seguito il regolamento:
ART.1 ORGANIZZAZIONE
LA SOCIETÀ ASD CASTELBUONO INDICE ED ORGANIZZA UN TORNEO A CARATTERE LOCALE DENOMINATO Torneo di Calcio Città di Castelbuono
PRESSO L?IMPIANTO SPORTIVO: STADIO COMUNALE ?LUIGI FAILLA? ? CASTELBUONO
ART:2 CATEGORIA DI PARTECIPAZIONE E LIMITI DI ETÀ
IL TORNEO È RISERVATO AI CALCIATORI NATI DAL 01/01/1996
ART.3 ELENCHI GIOCATORI
LE SOCIETÀ PARTECIPANTI DOVRANNO PRESENTARE ALL?ORGANIZZAZIONE DEL TORNEO, PRIMA DEL SUO INIZIO, L?ELENCO DEI CALCIATORI CHE INTENDONO UTILIZZARE, FINO AD UN MASSIMO DI N ° 20.
DOPO L?AVVENUTA CONSEGNA È PROIBITO APPORTARE MODIFICHE A TALI ELENCHI. NELLA DISTINTA DA PRESENTARE ALL?ARBITRO PRIMA DELLA GARA SARANNO INDICATI FINO AD UN MASSIMO DI 20 GIOCATORI
ART.4 SOSTITUZIONI
SONO CONSENTITE N°7 SOSTITUZIONI, INDIPENDENTEMENTE DAL RUOLO, IN QUALSIASI MOMENTO DELLA GARA
ART.5 SOCIETÀ PARTECIPANTI
OGNI SQUADRA DOVRA? AVERE IN CAMPO DURANTE L?INTERA DURATA DEI MATCH 2 OVER 35 E NON PIU? DI 5 TESSERATI CON SQUADRE CHE PARTECIPANO A CAMPIONATI AGONISTICI FEDERALI.IN DISTINTA IL NUMERO DEI TESSERATI NON POTRA? SUPERARE LE 7 UNITA?. NON VI E? ALCUN LIMITE NUMERICO RIGUARDO GLI OVER 35 IN DISTINTA.
ART.6 FORMULA DEL TORNEO
IL TORNEO SI SVOLGERÀ CON LA SEGUENTE FORMULA
GIRONI CON PARTITE DI ANDATA E RITORNO CON LE SEGUENTI MODALITÀ DI QUALIFICAZIONE
LE PRIME 4 SQUADRE IN CLASSIFICA DISPUTERANNO LE SEMIFINALI CON IL SEGUENTE ACCOPPIAMENTO:
PRIMA CLASSIFICATA CONTRO LA QUARTA; SECONDA CLASSIFICATA CONTRO LA TERZA
LE VINCENTI DISPUTERANNO LA FINALE.
ART.7 CLASSIFICHE
LE CLASSIFICHE SARANNO REDATTE IN BASE AI SEGUENTI CRITERI:
3 PUNTI PER LA VITTORIA ? 1 PUNTO PER IL PAREGGIO ? 0 PUNTI PER LA SCONFITTA
IN CASO DI PARITÀ DI PUNTEGGIO VALGONO I CRITERI IN ORDINE ELENCATI:
1. ESITO DEGLI INCONTRI DIRETTI
2. DIFFERENZA RETI NEGLI INCONTRI DIRETTI FRA LE SQUADRE A PARITÀ DI PUNTI
3. DIFFERENZA RETI SUL TOTALE DEGLI INCONTRI DISPUTATI NEL GIRONE
4. MAGGIOR NUMERO DI RETI SEGNATE SUL TOTALE DEGLI INCONTRI DISPUTATI NEL GIRONE
5. SORTEGGIO
ART.8 TEMPI DI GARA
LE GARE SI SVOLGERANNO IN 2 (DUE) TEMPI DELLA DURATA DI 40 MINUTI CIASCUNO
LE PARTITE SI GIOCANO 11>11 SU CAMPI DI DIMENSIONI REGOLAMENTARI CON PORTE REGOLAMENTARI E UTILIZZO DI PALLONI N° 5
ART.9 CALCI DI RIGORE
PREVISTI NELLE FINALI,SEMIFINALI IN CASO DI PARITÀ AL TERMINE DEI DUE TEMPI REGOLAMENTARI SI PROCEDERÀ ALL?ESECUZIONE DEI CALCI DI RIGORE.
ART.10 TEMPI SUPPLEMENTARI ( SE PREVISTI)
È PREVISTA SOLO PER LA FINALE 1°E 2°POSTO IN CASO DI PARITÀ AL TERMINE DEI TEMPI REGOLAMENTARI LA DISPUTA DI DUE TEMPI SUPPLEMENTARI DI 10 MINUTI CIASCUNO; PERSISTENDO PARITÀ AL TERMINE DEI DUE TEMPI SUPPLEMENTARI, PER STABILIRE LA VINCENTE SI PROCEDERÀ ALL?ESECUZIONE DEI CALCI DI RIGORE.
ART.11 ARBITRI
LE GARE SARANNO DIRETTE DA ARBITRI F.I.G.C. / A.I.A.
ART.12 DISCIPLINA DEL TORNEO.
LA DISCIPLINA DEL TORNEO VIENE AFFIDATA AL GIUDICE SPORTIVO TITOLARE O SUPPLENTE DEL COMITATO DI COMPETENZA
ART.13 AUTOMATISMO DELLE SANZIONI (PER I TORNEI A RAPIDO SVOLGIMENTO)
È PREVISTO L?AUTOMATISMO DELLE SANZIONI CON LE SEGUENTI MODALITÀ: IL GIOCATORE ESPULSO DURANTE UNA GARA NON POTRÀ PARTECIPARE ALLA GARA SUCCESSIVA SALVO MAGGIORI SANZIONI INFLITTE DAL GIUDICE SPORTIVO; IL GIOCATORE CHE NEL CORSO DEL TORNEO INCORRE NELLA SECONDA AMMONIZIONE SARÀ SQUALIFICATO PER UNA GARA SU DECLARATORIA DEL GIUDICE SPORTIVO
ART.14 RECLAMI
EVENTUALI RECLAMI DOVRANNO ESSERE PRESENTATI ENTRO 30 MINUTI DALLA FINE DELLA ALLA CONTROPARTE.
ART. 15 ASSICURAZIONE
L?ORGANIZZAZIONE DEL TORNEO È RESPONSABILE DELLA REGOLARITÀ DELLA COPERTURA ASSICURATIVA
ART.16 NORME GENERALI
PER QUANTO NON PREVISTO DAL PRESENTE REGOLAMENTO, VALGONO LE DISPOSIZIONI DEI REGOLAMENTI FEDERALI IN QUANTO COMPATIBILI.
IL RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE: SIG VACCARO GIUSEPPE
CELLULARE: 3406699657
E-MAIL: vaccarogiu@libero.it