Gian Clelia Cucco interviene alla convention del NCD

[Riceviamo e pubblichiamo] Il Leader del Nuovo Centro destra Angelino Alfano domenica 23 marzo 2014 è intervenuto alla convention siciliana del Ncd che, oltre al leader, al Presidente Schifani, al Sottosegretario allo Sviluppo Economico Vicari e al Responsabile Nazionale Enti Locali Misuraca, ha visto la straordinaria partecipazione di tantissimi amministratori regionali e locali e migliaia di cittadini. Fra gli interventi, quello della Consigliera e Presidente del Consiglio Comunale di Castelbuono Gian Clelia Cucco che ha fatto riferimento  all’entusiasmo ritrovato di fare politica con la passione e l’impegno di sempre con un partito dalle idee chiare che non ha paura di innovare.

Alcuni passaggi dell’intervento “[…] credo in una rivoluzione liberale che punta sulle riforme.. la riforma elettorale con l’ introduzione delle preferenze, quella della PA più snella e sburocratizzata, la riforma urgente del mercato del lavoro, perché ci sono troppi  giovani laureati inoccupati e tantissimi lavoratori che hanno perso o che stanno perdendo il lavoro, ci vogliono misure che diano slancio all’occupazione, rimuovere i pregiudizi ideologici e i vincoli che rendono oggi complicato l’impiego delle tipologie contrattuali come per l’ apprendistato e il contratto a termine. Le aziende devono essere messe in condizioni di lavorare e produrre abbattendo i costi del lavoro; riducendo la pressione fiscale diventata insopportabile; bisogna facilitare l’ accesso al credito. Senza queste riforme non ci sarà crescita non ci sarà sviluppo, per dare un futuro ai giovani, per dare speranza a tutti noi…”

La Presidente Gian Clelia Cucco parlando dei circoli che si sono costituiti in tutta Italia, ha affermato che: “è il momento di dare voce alla base, che conosce le esigenze della gente e che vive i problemi dei Comuni, legati al patto di stabilità e ai minori trasferimenti statali e regionali che costringono i Sindaci ad aumentare le imposte e quando non c’ è più niente da spremere, sono costretti a tagliare i servizi essenziali”

Ricordando le date di Roma dell’11, 12 e 13 aprile durante le quali si svolgerà l’Assemblea Costituente afferma che è un appuntamento importante per strutturare il partito con gli ideali di Centro Destra e i valori della buona politica, quella attiva e presente, che sa cogliere le istanze del territorio e con programmi credibili  per dare risposte immediate e concrete, per l’Italia, per il Sud e per la nostra terra di Sicilia.

GianClelia Cucco