Documento proposto in Consiglio Comunale dal Gruppo Ulivo-Unione Civica per esprimere solidarietà alle vittime della scuola di Brindisi.
Ieri mattina davanti l’Istituto Professionale ?Morvillo Falcone? di Brindisi è avvenuto un atto di criminalità grave, assurdo e folle che ha causato la perdita della vita umana della giovane Melissa Bassi ed il ferimento di altri giovani studenti. Colpire il motore propulsore dell?educazione alla cittadinanza, al bene comune e alla legalità significa minacciare alla base i valori della democrazia e della convivenza civile.
Ancora una volta la premeditazione di chi non ha a cuore la costruzione del Bene Comune, lascia sgomenti; mai prima di oggi, però, sono state giovani vite a pagare un prezzo così alto nella lotta contro una criminalità, che non risparmia neppure le scuole, laddove le nostre speranze, i nostri giovani, crescono e dovrebbero essere protetti e sicuri.
Questo atto di criminalità, a prescindere dalla sua matrice, colpisce, non a caso, un Istituto che si è contraddistinto vincendo il primo premio della prima edizione del concorso sulla Legalità, scegliendo come spot la frase «Guarda la legalità in faccia».
L’Ulivo con Unione Civica di Centro esprimono sentimenti di cordoglio e si uniscono al dolore che ha colpito la famiglia della studentessa Melissa e di tutti gli altri studenti feriti ieri mattina.
Dinanzi a questo tragico e preoccupante evento, che colpisce il nostro meridione e il Paese tutto chiediamo all’Amministrazione Comunale di esprimere attraverso questo Consiglio Comunale un atto di solidarietà sincero, condannando la violenza e ribadendo l’impegno di testimonianza della politica a quella scuola, a quelle famiglie e a quella città, in un tempo caratterizzato da una crisi sociale ma soprattutto valoriale.
L’Ulivo con Unione Civica di Centro conferma la propria quotidiana responsabilità di cura verso le giovani generazioni, proprio in forza della loro giovane età, sentendo crescere il dovere di consegnare loro una realtà e un Paese dove prevalga, anzitutto, il valore dell’uomo e la sua sacralità; confermando la responsabilità di custodire la memoria di tanti che hanno dato la vita nella certezza che un Paese migliore possa essere edificato con coraggio e profezia, al di là di ogni intimidazione, nella certezza che la follia umana non sarà l’ultima parola.
Ci auguriamo che presto la Magistratura possa fare luce sull?accaduto e punire in modo esemplare chi ha minato l?istituzione Scuola e soprattutto gli studenti.
Chiediamo per ultimo all’Amministrazione Comunale di partecipare ai funerali delle vittime con una rappresentanza e con il nostro Gonfalone Comunale in segno di solidarietà alle vittime della scuola di Brindisi, affinché sia ancora chiaro che l’operato di questa Amministrazione ha come obiettivo anche la lotta alla barbarie umana.
I Consiglieri del gruppo L’Ulivo con Unione Civica di Centro
Giuseppe Fiasconaro
Giuseppe Genchi
Mario Cicero
Gioacchino Allegra
Vincenzo Marguglio