“I comuni montani si mobilitano per costringere lo Stato a non abbandonarli”

[RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO] L?UNCEM Regionale ha organizzato per giorno 14.04.2010 a Scillato, Comune delle Province di Palermo adiacente all?autostrada Palermo-Catania, una riunione per organizzare un?iniziativa di proteste nei confronti del Governo Nazionale affinch? non vengono dimenticati i territori che stanno subendo dissesti idrogeologici mettendo in ginocchio le attivit? sociali ed economiche di interi comprensori.
Il Sindaco di Castelbuono Presidente dell?UNCEM Regionale invita i colleghi, le Associazioni di Categorie, il mondo dell?impresa, gli Ordini Professionali e i Sindacati ad una grande mobilitazione per far si che la nostra Sicilia non venga dimenticata.
Continua ribadendo che dobbiamo pretendere la giusta attenzione affinch? i nostri territori rimangono attrattori per lo sviluppo culturale, sociale ed economico.

Segue lettera inviata a tutti i Sindaci.

GabSind.162
C.A: Sindaci Comuni Montani

Oggetto. Incontro giorno 14.04.2010

Caro Collega,

il Consiglio Regionale dell?Uncem ha proposto di organizzare una manifestazione a Roma dinanzi Montecitorio al fine di sollecitare le istituzioni Nazionali ad intervenire e dare risposte concrete a tutti i territori della Sicilia che sono stati interessati dal dissesto idrogeologico.
Le continue frane che si stanno verificando e interi versanti dei nostri comuni stanno subendo delle trasformazioni morfologiche, condizionando la vita quotidiana dei nostri Cittadini e delle attivit? economiche nelle nostre comunit?.
Il governo Nazionale ha stanziato la ridicola somma di 15 milioni di euro per gli interventi, ?al danno la beffa?, e l?ordinanza di protezione civile interessa solo la Provincia di Messina.
Caro collega, di fronte a tutto ci? non possiamo stare fermi Dobbiamo Pretendere l?adeguata attenzione da parte dello Stato se non vogliamo che i nostri territori rimangono abbandonati dai residenti e visitati dai turisti esclusivamente per ?studiare le trasformazioni climatiche e geologiche e osservare le nostre condizioni di sopravvivenza?.
La proposta della Manifestazione ? stata presentata al Presidente dell?Uncem Nazionale che ha condiviso ed ? per questo che Mercoledi 14/04/2010 a Scillato ore 10,00 presso il Centro Sociale in Via Giolitti abbiamo convocato un incontro di tutti i Sindaci dei Comuni Montani, i Commissari dei Parchi, le Organizzazioni di Categoria, gli Ordini Professionali per valutare insieme la necessit? di organizzare la manifestazione a Roma.
Sicuro che parteciperai a questa iniziativa, ti chiedo di coinvolgere qualche rappresentante dei cittadini o degli imprenditori che hanno ricevuto danni affinch? tutti insieme creiamo le condizioni di un grande movimento popolare che, nel rispetto delle Istituzioni abbia risposte concrete per dare un futuro ai nostri territori.

Il programma prevede:
Giorno 14.04.2010 ore 10,00 saluto del Sindaco di Scillato,
Introduce Mario Cicero Sindaco di Castelbuono.
Interverranno:
Commissario del Parco dei Nebrodi Antonino Ferro,
Commissario del Parco delle Madonie Angelo Aliqu?,
Il Sindaco di San Fratello,Salvatore Sidoti,
Il Commissario dell?Associazione Allevatori Sicilia Chiarelli Alessandro,
Presidente della Sosvima Alessandro Ficile,
Contributo dei partecipanti
Chiuder? i lavori il Presidente dell?UNCEM Nazionale Enrico Borghi

All?incontro sono stati invitati il Presidente della Regione, i Presidenti delle Province, l?Assessore territorio Ambiente e i Vescovi di Sicilia.

Cordiali saluti.

Castelbuono l? 22.03.2010

Mario Cicero
Sindaco di Castelbuono
Presidente Uncem Sicilia