Ritorna il 24 giugno la Festa di San Giovanni organizzata dall’associazione Pro Loco di Castelbuono con il patrocinio del Comune di Castelbuono. Dalle ore 18.00 per le vie di Castelbuono si accenderanno i fuochi di san Giovanni e nelle “quarare” (grandi recipienti di rame) si metteranno a bollire fave secche e patate che poi saranno offerte gratuitamente a tutti i passanti.
Una festa che appartiene alla tradizione, un rito propiziatorio per l’avvenuto raccolto di sapore pagano, quello di un tempo, adesso, un’occasione ilare di festa tra fave appena scolate e fumanti, vino e musica di mandolini, chitarre e fisarmoniche, fino a tarda notte.
Viene ripreso anche quest’anno il Rito della “cumparanza e cummaranza”. A Castelbuono esistono tre tipi di “cumpari” e sono quello di coppula o birritta (battesimo), quello d’aneddru (matrimonio) e ù cumpar i San Juvanni. È proprio quest’ultimo il vincolo più sacro che si potesse stringere tra due amici o amiche; un vincolo che legava a vita e con una forza indissolubile. Tramite una formula si diveniva compari (tra uomini) o commari (tra donne); praticamente era un presentare la propria amicizia, tramite San Giovanni, a Dio stesso. Una specie di Sacra unione.
La Pro Loco, con l’intento di far rivivere questa tradizionale usanza, fornisce ad ogni postazione delle pergamene che potranno essere compilate da coloro i quali manifestano la volontà di contrarre questo legame, tra una degustazione, un bicchiere di vino ed un ballo.
Una giuria di qualità, inoltre, decreterà la migliore “quarara” 2015.
Il Presidente della Pro Loco-Nicola Cusimano-si ritiene soddisfatto anche quest’anno per l’enorme entusiasmo e partecipazione mostrati dalla comunità castelbuonese: “la Festa si arricchisce ogni anno di un valore aggiunto e il legame con la tradizione e la partecipazione attiva di tanti giovani per la riuscita dell’evento, è forse la vera forza di questa manifestazione . Quest’anno, inoltre, una sorpresa del tutto insolita arricchirà la festa, possiamo solo anticiparvi che il linguaggio della tradizione incontrerà quello della modernità.”
Di seguito le dieci postazioni che saranno allestite per le vie del paese:
Via S. Anna-La Botte
Piazza Margherita-Fiasconaro-Cin Cin
Corso Umberto I– Cycas
Piazza Matteotti -Club Rosanero
Piazza Minà Palumbo-American Bar
Via Vittorio Emanuele-Ristor Bar
Via Cavour-Bar Cavour
Piazza Parrocchia -Matrice Nuova
Via Aia Mercanti- Bar Terrazzo
Parco delle Rimembranze c/o ex deposito materiale edile Cicero
Info: Associazione Pro Loco Castelbuono
Piazza Margherita (ex carcere)
90013 Castelbuono (PA)
Telefono: 0921.673467
Mobile: 389.6893810