L’assessorato regionale delle Risorse agricole e alimentari ha pubblicato l’elenco definitivo delle domande di aiuto ammissibili a contributo. Si riferiscono alla misura 323 del Psr Sicilia 2007-2013 su ?Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale?.
I progetti presentati dalle associazioni temporanee di scopo costituitesi sul territorio delle Madonie, che tecnicamente hanno avuto il supporto del Gal Isc Madonie e di SOSVIMA, si sono classificati ai primi due posti della graduatoria di merito. Per l?Ats Madonie Sud, comune capofila Gangi, sono stati finanziati progetti d?interventi di recupero per circa 696 mila euro e ancora per l?Ats Madonie Nord, capofila Petralia Sottana, interventi per 694 mila e 937 euro. I fondi permetteranno il restauro o il recupero di alberi monumentali, siepi, abbeveratoi, mulini ad acqua e una vecchia centrale idroelettrica.
?Questi due progetti collocati ai primi due posti a livello regionale, grazie all?impegno dei nostri tecnici in collaborazione con quelli di Sosvima, puntano – ha detto il presidente del Gal ISC Madonie, Bartolo Vienna – alla tutela ambientale e alla riqualificazione del patrimonio rurale del territorio, una conservazione di quei simboli dell?identità rurale madonita, come ad esempio il progetto di restauro dell?antico abbeveratoio di Santissima Trinità a Geraci Siculo?.
25.02.2013