Intrattenimento online: sale del 18% il numero dei giocatori siciliani

Intrattenimento online: sale del 18% il numero dei giocatori siciliani

I siciliani amano scommettere online, o almeno è ciò che è emerso da una recente indagine sul rapporto degli italiani con l’intrattenimento in rete. Nello specifico, la Sicilia sarebbe in terza posizione tra le regioni italiane più dedite al gioco, subito dopo la Campania e la Lombardia. In un arco di tempo di soli nove mesi, ovvero dall’inizio dell’anno ad oggi, il numero di giocatori interessati all’intrattenimento sui casinò online italiani sarebbe cresciuto di circa il 18%, arrivando a sfiorare un totale di 2,3 miliardi di appassionati, di cui quasi 700 mila costanti. Quali sono le abitudini degli scommettitori in rete e a cosa si deve il successo dei casinò virtuali?

Il profilo del giocatore in rete

Oltre ad aver conosciuto un notevole incremento, il settore del gambling online sembra aver visto cambiare anche molte delle sue caratteristiche: se fino ad alcuni anni fa, lo stereotipo dello scommettitore per eccellenza era quello associato alla figura di un uomo tra i 40 e i 50 anni, oggi si registra un importante aumento delle scommettitrici donne, giunte al 38% del totale. Al contrario degli uomini, però, appassionati soprattutto di giochi come il poker, la roulette e il blackjack, le donne preferirebbero dilettarsi con le slot machine, tanto da rappresentare il 52% del totale dei giocatori. Un altro dato interessante sarebbe quello relativo all’età dei giocatori: anche in questo caso, il giocatore per eccellenza non sarebbe poi così anziano; al contrario, avrebbe addirittura meno di 45 anni. A sorprendere ancora di più, poi, è il fatto che il 20% degli scommettitori sia formato da giovanissimi, ovvero da ragazzi tra i 18 e i 25 anni. In sostanza, il pubblico dei giocatori online sarebbe sempre più vario e tale variabilità sarebbe probabilmente dovuta alla più immediata fruibilità della rete rispetto al casinò tradizionale, non sempre facile da raggiungere.

Casinò online: quali vantaggi?

Oltre all’evidente vantaggio dettato dalla possibilità di poter usufruire di un casinò online in qualunque momento, le piattaforme di gioco in rete hanno di recente conosciuto un successo tale grazie anche alla loro vasta offerta di giochi, capaci di accontentare, come messo in evidenza anche dall’indagine riportata, i gusti di uomini e donne appartenenti ad ogni fascia d’età. Un altro punto a favore è poi sicuramente dettato dalla loro sicurezza e affidabilità: grazie ai continui controlli effettuati da ADM, l’ex Agenzia delle dogane e dei Monopoli, è molto difficile correre dei rischi legati all’illegalità delle piattaforme. Per assicurarsi che una piattaforma sia legale, infatti, è sufficiente consultare la lista di ADM, contenente tutti i casinò autorizzati, o controllare che il sito presenti il marchio di ADM nella homepage.

La Sicilia, dunque, sembra ormai essere ben consapevole di questi vantaggi, tanto da essersi posizionata al terzo posto tra tutte le regioni italiane. D’altronde, la difficoltà dei siciliani derivante dalla scarsa presenza di casinò fisici in Sicilia potrebbe sicuramente aver contribuito ad una maggiore apertura verso le piattaforme in rete, fino al raggiungimento di simili risultati. Ciò che conta, in ogni caso, è che si giochi con responsabilità.