La Castelbuonese vince a sorpresa la prima fase del torneo U16 e si qualifica per il girone Elitè

[Riceviamo e pubblichiamo] Grande successo del Castelbuono che espugna anche il campo della Salusport di Petralia e ottiene il pass per giocare il girone Elitè interprovinciale.
Un successo inatteso considerata la difficile situazione che le ragazze di Castelbuono sono costrette a vivere, senza un campo di gara e di allenamento, costrette ad andare a Pollina per toccare palla almeno una volta a settimana e contro due delle Società più importanti della Provincia, La Salusport di Petralia e il Termini, eppure le ragazze del Presidente Capuana vincono anche gara 3 e gara 4 senza perdere neanche un set sul campo del Petralia.

Un ottimo risultato che ripaga gli sforzi della società e di queste ragazze meravigliose che stanno dando una grande lezione non solo di sport ma di vita a tutti coloro che criticano, spesso per giuste cause ma non sempre, le giovani generazioni di non avere carattere.
Ottima prestazione dell’opposto Leonarda, ma in generale di tutte le ragazze di Mister Mitra che possono finalmente festeggiare dopo i tanti bocconi amari di questo inizio di stagione.

In realtà qualunque squadra al mondo si sarebbe meritata di festeggiare una piccola grande vittoria come questa davanti ai propri genitori, ai propri amici e conoscenti, ma come si sa queste gioie sono negate a Castelbuono, che pur avendo una bellissima palestra non è omologata per le gare.

La speranza è quella di avere l’impianto almeno per gli allenamenti, ma mentre il Liceo ha già ripreso l’attività, per le Società esterne ancora non si ha notizia della convenzione da parte della provincia che ne autorizzi la fruizione (a pagamento…).

Ad ogni modo è di oggi la notizia della firma della convenzione tra la Società e il Comune di Pollina per l’utilizzo, almeno per le gare, della Palestra Comunale di Finale, un impianto all’avanguardia allo stesso livello di quello di Castelbuono, ma situato in una comunità più attenta e rispettosa del lavoro di Società come la Castelbuonese, che oltre ad occuparsi di sport, giocano un importante compito sociale per la crescita delle nuove generazioni, trasmettendo importanti valori come l’onestà, la trasparenza e il rispetto delle regole, tenendo lontano le ragazze e i ragazzi da svaghi effimeri e pericolosi.

R. Mitra