“La fotografia in festa a Castelbuono”. Altro successo per l’ultima edizione del Premio La Grua

Il Premio giovani Enzo La Grua, che quest?anno ha raggiunto il traguardo della XIII edizione, legato al Concorso Nazionale di Fotografia Città di Castelbuono, è stato istituito nell?anno 2000 in memoria di ?Enzo La Grua?, poliedrico artista castelbuonese.
L?Associazione Culturale Enzo La Grua ed il Sindaco di Castelbuono dott. Antonio Tumminello possono ritenersi davvero soddisfatti dal successo riportato da quest?ultima edizione, sia per la grande partecipazione dei fotoamatori, rappresentanti le varie regioni italiane, con oltre 500 fotografie a colori o in bianco e nero, ispirate ad un tema libero ed a temi obbligati: ? La Musica ? e Castelbuono oggi, sia per il grande entusiasmo ed interesse, verso la fotografia, dimostrati da oltre 1700 visitatori che, apponendo la loro firma, hanno attenzionato ed apprezzato l?alta qualità delle fotografie esposte nella mostra allestita all?interno dell?ex ? Chiesa SS. Crocifisso ? dall?arch. Massimiliano La Grua e dal dott. Vincenzo Cucco e aperta al pubblico dal 13 al 19 agosto u.s..

premio Giovani
I CARBONARI. Savarese Alessandro.Castel di Tusa. 2012
La manifestazione di premiazione si è conclusa nella splendida cornice del ?Chiostro di San Francesco? alla presenza di un folto e caloroso pubblico, della Commissione composta da Vincenzo Cucco, Antonio Fiasconaro, Maria Concetta Di Natale, Enzo Brai, Angelo Cirrincione, Flavio Vicari, Michele Naccari, del Sindaco di Castelbuono dott. A. Tumminello, ed altre personalità del mondo politico e culturale.
La manifestazione promossa e curata dal dott. Vincenzo Cucco è sostenuta dalla Regione Sicilia, dalla Provincia Regionale di Palermo, dal Comune e Museo Civico di Castelbuono, dal Parco delle Madonie, da Intesasanpaolo, dal D.L.F. di Palermo, e di altre imprenditorie locali ( Fiasconaro, Agriturismo Bergi, Ypsigro Palace, Masseria Rocca di Gonato, il Romitaggio , Emilfoto, Punto Verde, Fratantoni ceramiche di S.Stefano di Camastra).
La Commissione esaminatrice ha rigorosamente selezionate 250, fra tutte quelle pervenute, per l?esposizione in ?mostra? proclamando vincitrici le seguenti opere distinte per tema e sezioni: Tema libero-colore: 1° classificato ?La foresta dei sogni? di Enrico Doria; 2° class. ? Saint Laurent? di Salvatore Guglielmo; 3°class. ?Il salto? di Enrico Hoffmann; Tema libero – b/n: 1° class. ?Caro amico ti scrivo? di Maurizio Campanella; 2° class. ?Trova l?interruttore e la luce tornerà ad illuminarti? di Pietro Finisguerra; 3° class. ?Attraverso? di Mauro Vincenzi; Tema obbligato ?La musica? colore: 1° class. ?Devil inside? di Nicola Virgilio; 2° class ?Il talento? di Max Serradifalco; 3° class. ?Live? di Gigi Garofalo; Tema obbligato ?La musica? b/n: 1° class. ?Direzioni diverse? di Francesca Cicala; 2° class. ?Focus? di Michele Di Donato; 3° class. ?Note tenute? di Rosario Raimondo; Tema obbligato ?Castelbuono Oggi? sez. unica: 1° class. ?Castelbuono si sveglia? di Vincenzo Fiasconaro; 2° class. ?Attimi? di Rosario Mazzola; 3° class. ?Il passio d?agosto? di Daniele Li Volsi.
Menzioni di merito sono state attribuite ai fotoamatori: Sandro Bertola, Daniele D?Amato, Daniele Franceschini, la giuria ha, inoltre, segnalato: Vincenzo Città, Annamaria Lucia, Mirko Raimondo.
Il Premio giovani ?Enzo La Grua? è andato all?opera ? I Carbonari ? di Alessandro Savarese (foto) .
Il Riconoscimento al più giovane partecipante ad Vittorio Occorso, mentre la fotografia più votata dal pubblico che ha visitato la mostra è risultata ? Il Salto? di Enrico Hoffmann, già premiata dalla Commissione giudicatrice.
La cerimonia di premiazione è stata arricchita, con grande successo, da una performance teatrale ?LUNEDI? RIPOSO? in cui il pubblico, attraverso battute, canzoni, gags, ?macchiette?, sketches, è stato trasportato, sul sottile filo della memoria dagli attori Clelia Cucco, Angela D?Angelo, Massimiliano La Grua, Giuseppe Montaperto, Stefania Sperandeo, guidati dalla magistrale regia di Clelia Cucco con le musiche di Vincenzo Castagna, alla scoperta o riscoperta di una comicità apparentemente dimenticata ma che, unita ad una ironia dal pungente sapore di attualità, ha fatto trascorrere una serata all?insegna della leggerezza e del sorriso.
Considerato l?entusiasmo con cui il pubblico ha accolto la rappresentazione teatrale e su invito dell? Amministrazione Comunale lo spettacolo è stato replicato venerdì 24 agosto u.s. in Piazza Castello ottenendo una ulteriore conferma dai numerosi spettatori presenti.
I commenti alle fotografie premiate sono del critico Aldo Gerbino, letti durante la premiazione da Maria Scaglione.
Le notizie relative alla manifestazione con le relative fotografie saranno visionabili nel sito: www.fotoconcorsolagrua.it .