[Riceviamo e pubblichiamo] L’assessore D’Anna ai lavoratori delle cooperative sociali che svolgono il servizio di raccolta dei rifiuti, lamentando disservizi, comunica che si riserva di decidere e di scegliere nel nuovo piano di intervento gli operatori più meritevoli tra le tre cooperativa.
La gravità delle dichiarazioni dell’assessore D’Anna non meritano un ulteriore commento, che lasciamo ai lettori, invitandoli a consultare[..] il testo completo della nota del 22.07.2014 indirizzata ai Presidenti delle cooperative che gestiscono il servizio di raccolta.
Al Presidente della Cooperativa “ Il Girasole”
Dott.Tommaso Marino
Via Umberto, 5
90013 Castelbuono (PA)
Al Presidente della Cooperativa Sociale Madonita
Dott.ssa Volpe Serafina
Via P.pe Umberto, 5
90013 Castelbuono ( PA )
Al Presidente della Cooperativa Ecologia Ambiente
Dott. Giuseppe Norata
Termini Imerese (PA)
Al Commissario Straordinario Ecologia Ambiente ATO 5
Via Falcone Borsellino 100/d
Termini Imerese (PA)
Al Sig. Lombardo
Responsabile di Zona della Raccolta Differenziata
SEDE
Oggetto: Disservizi operatori della raccolta differenziata delle Cooperative Sociali.
Dopo ripetute riunioni, tavoli tecnici e sollecitazioni verbali ad oggi dispiace constatare i continui disservizi degli operatori delle V.s Cooperative che giornalmente svolgono il servizio di raccolta differenziata nel nostro Comune.
Questa Amministrazione ha sempre cercato di tutelare il livello occupazionale dei soggetti utilizzati dalle SS.LL. per il servizio di raccolta differenziata, ma alla luce di quanto evidenziato si comunica che ci si riserverà di decidere e di scegliere nel nuovo Piano di Intervento gli operatori più meritevoli delle tre Cooperative.
Si coglie l’occasione per porgere Distinti Saluti.
L’Assessore
F.to Dr. Marcello D’Anna
Di seguito la nota della CGIL
La CGIL-Funzione Pubblica replica che non sono accettabili liste di proscrizione per mettere sotto ricatto i lavoratori, ritiene che la giunta comunale stia mettendo le mani avanti nel tentativo di preparare un ridimensionamento della forza lavoro e ricorda che i lavoratori non prendono lo stipendio da tre mesi.