Continua il ciclo di incontri ideato nell’ambito del progetto Ceilings, curato da Simona Caramia, promosso dall’Accademia di Belle Arti di Catanzaro e finanziato dalla Regione Calabria. Venerdì 23 marzo alle ore 11.00, presso il Museo MARCA di Catanzaro, avrà luogo il seminario “Ripensare le collezioni”: pratiche a confronto, a cura di Maria Saveria Ruga. Aperto al pubblico e agli studenti, il seminario permette il confronto con due professioniste esperte che recentemente si sono confrontate sulle metodologie di indagine delle raccolte e della loro formazione nel tempo: Uliana Zanetti, responsabile del Coordinamento attività espositive e collezione del MAMbo (Museo d’arte moderna di Bologna) e Laura Barreca, direttore del Museo Civico di Castelbuono di Palermo. L’incontro sarà moderato da Ruga. Elemento cardine della giornata sarà quello di interrogarsi non solo sui criteri museali di riordino e sulla coesistenza di nuclei collezionistici di opere moderne e contemporanee, ma sul più ampio tema delle funzioni del Museo quale istituzione permanente in relazione all’identità dei luoghi, con l’obiettivo di assolvere ai suoi compiti di ricerca, conservazione e comunicazione.
Momento di partenza di tali partiche a confronto, sarà la presentazione in anteprima dell’opera Alias Nessuno di Alex Pinna, posta in dialogo con le sculture di Francesco Jerace, in collezione al MARCA. L’intervento di Pinna è parte integrante del progetto Ceilins. Musei in Rete e dal 23 marzo sarà permanentemene esposto presso il Museo provinciale. L’opera sarà inaugurata ufficialmente, alla presenza dell’artista, il 4 aprile alle ore 18.00.
Tra gli argomenti che si affronteranno nell’ambito del seminario, seguirà anche un inedito momento di confronto tra due tele del pittore Gaele Covelli (Crotone, 1872 – Firenze, 1932) per la prima volta poste in dialogo: Verso l’ignoto (1906, MARCA) e Idillio Fugace (1899, Bologna, MAMbo). L’occasione costituirà l’avvio di una ricerca di studio sull’artista calabrese, finalizzato all’organizzazione di un focus espositivo, che si svolgerà nel mese di maggio e che vedrà a confronto tre pitture dell’artista: l’opera esposta al MARCA, quella di proprietà del MAMbo ed una terza in deposito presso Palazzo de’ Nobili, sede del Comune di Catanzaro e di proprietà della Galleria Nazionale di Roma.