Le 10 domande al segretario della Uil Gregorio Piro

a cura del giornalista-storico Giuseppe Spallino

1) Come, quando e perché è entrato nel sindacato?

2) Quali traguardi ha raggiunto la Uil a Castelbuono dall?origine ai giorni nostri?

3) Cosa fa la Uil nel nostro paese?

4) Quali sono le categorie di lavoratori su cui ponete maggiore attenzione?

5) Perché negli ultimi anni avete rifiutato gli inviti dell?Amministrazione comunale?

6) Come mai nella lista della Uil per l?elezioni degli Rsu del Comune c?era un solo candidato?

7) Quali sono i vostri rapporti con gli altri sindacati?

8 ) La Cgil è notoriamente vicina al Pd, la Cisl ha sostenuto il candidato sindaco Antonio Tumminello. Voi politicamente con chi siete schierati?

9) A Cefalù, insieme al segretario della Cgil Giuseppe Guarcello e il segretario della Cisl Mauro Piscitello, avete fatto una lettera congiunta in merito alla sospensione dell?erogazione dell?acqua potabilizzata. Perché a Castelbuono non vi siete schierati apertamente contro la privatizzazione dell?acqua?

10) Durante il governo Berlusconi la Cisl e la Uil sono state responsabili della rottura dell?unità sindacale, creando spaccature interne e facendo perdere la fiducia nel sindacato. Cosa si augura per il futuro della Uil?