[siciliainformazioni.com]Lo Sceicco del Qatar Mohamed Al Emadi sarà presente alla 17° edizione del salone internazionale dell’alimentazione, CIBUS 2014 che si terrà a Parma dal 5 al 8 maggio,accompagnato dal Dott. Sami Ben Abdelaali, consigliere diplomatico del Presidente della regione Siciliana. Insiemeincontreranno le aziende Siciliane selezionateper far parte del suo centro commerciale Al Hazem, la piattaforma commerciale più prestigiosi del Qatar.
Alcune delle aziende scelte dallo Sceicco e che avranno la fortuna di esporre e vendere le loro eccellenze all’interno dei 54 mila metri quadrati di spazio espositivo sono Fiasconaro Srl di Castelbuono, Caffè Morettino di Palermo, Medipesca srl di Mazara del Vallo, Ciomod Srl di Modica, Olio Centonze di Castelvetrano, Fratelli Contorno di Palermo,Campo d’Oro di Licata Paolo di Agrigento,Balistreri Girolamo e C. di Aspra,Pregi di Sicilia Srl, di Palermo, Pastificio Gallo srl di Mazara del Vallo.
Il concept dello spazio riservato alla Sicilia sarà realizzato e arredato da un team di illustri architetti siciliani,dove all’interno sorgerà un negozio Fiasconaro e un laboratorio per la produzione di pasticceria tipica siciliana ,gestiti rigorosamente da personale siciliano, selezionato meticolosamente dal maestro Nicola Fiasconaro.
Il governo siciliano da’ molta importanza ai paesi arabi del Medio oriente che rappresentano un enorme opportunità di investimenti per le nostre aziende ,visto i grossi livelli di esportazione.infatti la regione sarà partner del primo Expo Brand Italy che si terrà nel prossimo mese di ottobre nella capitale Doha.
LA MISSIONE – Si è conclusa la lunga missione nei Paesi del Golfo (Yemen, Oman,Qatar) del Presidente del Distretto Produttivo della Pesca, Giovanni Tumbiolo.Nel corso dell’ultima tappa a Doha, insieme all’ambasciatore d’Italia in Qatar, S.E. Guido De Sanctis, Tumbiolo ha incontrato una vecchia conoscenza della Sicilia, lo sceicco Mohamed Al Emadi ci cui è stato ospite nella sontuosa residenza patarina. Lo sceicco ha accompagnato Tumbiolo a visitare il centro commerciale Al Emadi (nella foto in basso) ancora in costruzione, dove un’intera area sarà dedica interamente ai prodotti e alle specialità siciliane; a tal fine gli 8 Distretti dell’agroalimentare riconosciuti dalla Regione stanno selezionando le loro eccellenze per promuovere e vendere la parte migliore della terra e del mare in Sicilia presso il più grande e lussuoso centro commerciale dei Paesi del Golfo.