Si è svolta martedì 12 febbraio, nonostante le numerose polemiche dei giorni passati, la tradizionale serata del Veglione di Carnevale all?auditorium del liceo. Sul palco quattro gruppi: I Giullari di Corte presentano ?la soluzione è?bla, bla, bla? i Babbi Priati con la maschera ?Viva Radio Castelbuono? i Comi veni si cunta in “Auanni sta alivi ittavi scarsa – un ti preoccupar, chianci ca fa oggliu” ed i ?Chinnicchennacchi? con la maschera ?A facci mia e quannu ci detti u voti?.
Presentatore il professore Roberto Minutella. La giuria – composta da Peppe Mazzola, Antonio Di Garbo, Mimmo Scialabba, Peppinello Sferruzza e Peppinello Mazzola – ha espresso il suo giudizio proclamando vincitore del Veglione 2013 il gruppo Chinnicchennacchi, al secondo posto i Giullari di Corte, al terzo i Babbi Priati e a seguire Il gruppo Comi veni si cunta con l?unica attrice Stefania Gentile, che a soli 18 anni, con un?innata bravura ha conquistato l?intera platea.
Una classifica di gradimento, nessun premio al gruppo vincitore. L?amministrazione comunale ha deciso di consegnare ai gruppi quattro targhe ricordo dedicate ad indimenticabili personaggi che hanno segnato un pezzo di storia castelbuonese e, in particolare, hanno contribuito a portare avanti la tradizione del Veglione: Cesare Fiasconaro, Pippo Mazzola, Peppe Russo e Antonio Mazzola.
Le targhe dovevano essere consegnate, in seguito alla votazione da parte della giuria, ai singoli migliori interpreti in realtà sono state assegnate ai gruppi, abbinando un personaggio ad ogni singola maschera.
Il Premio Pippo Mazzola ?Al musicista più virtuoso dei gruppi di satira locale? viene assegnato al gruppo dei Comi veni si cunta.
Il Premio Peppe Russo ?Al migliore interprete musicale dei gruppi di satira locale? viene assegnato al gruppo dei Babbi Priati.
Il premio Cesare Fiasconaro ?all?attore più istrionico dei gruppi di satira locale? va ai Giullari di Corte mentre la targa del premio Antonio Mazzola ?al personaggio più rappresentativo del Veglione Castelbuonese? viene consegnata ai vincitori del?edizione 2013 del Veglione.
Un caloroso applauso e una standing ovation ha accompagnato il ricordo di questi nostri concittadini.
Argomento delle maschere è stato senza dubbio la campagna elettorale delle scorse comunali. Tanti i fatti raccontati e cantati ad una platea attenta che ha assistito divertita fino a tarda notte. In questa edizione proprio Il Veglione però diventa argomento delle maschere, i gruppi lamentano in rima l?organizzazione non impeccabile e bacchettano quanti continuano ad affrontare la questione del Carnevale con una certa superficialità. Quest?anno il gruppo dei Giullari è stato addirittura costretto a scomodare il povero, ormai vecchio Sig. Veglione, chiamato sul palco come attore principale.
Cinzia Venturella