Mobilitazione popolare “Giù le mani dal Giglio”

Si è tenuto oggi, 13 settembre, dalle ore 16.00, nei locali dell’Ospedale Giglio di Cefalù un incontro del comitato di coordinamento “Giù le mani dal Giglio” formato dai dipendenti dell’ospedale, da Associazioni no profit, da Associazioni di categorie, da movimenti e gruppi organizzati operanti nel territorio dei Comuni della Città a rete Madonie – Cefalù – Termini.

La Pro Loco di Castelbuono, assieme a diverse altre Pro Loco del territorio, ha dato la propria adesione nell’organizzare nel proprio territorio momenti di mobilitazione.
Il nuovo Piano prevede un netto ridimensionamento della struttura, con la soppressione di unità importanti come quelle di Oncologia, Cardiologia, Urologia, Emodinamica, Chirurgia vascolare, Neurologia, Terapia intensiva, Endoscopia digestiva e medicina nucleare. Anche il centro trasfusionale dell’Asp lascerà l’ospedale.

Oltre alle altre iniziative in corso in detta riunione di è deciso di organizzare dei presidi per domani, mercoledì 14 settembre, e dopodomani, giovedì 15 a Palermo, davanti all’Assessorato Regionale alla Salute ed a Cefalù, in piazza Duomo.

PRESIDIO DI PALERMO
saranno predisposti almeno due pullman con partenza alle ore 8.30, max 9.00, dal parcheggio superiore dell’Ospedale Giglio. I partecipanti formeranno un presidio in piazza Ottavio Ziino, sede dell’Assessorato, presso il quale saranno tenuti gli incontri dell’Assessore regionale:

1. mercoledì 14 settembre con le Organizzazioni sindacali;
2. giovedì 15 con tutti i Sindaci del territorio.

PRESIDIO CEFALU’
A partire dalle ore 10, in piazza Duomo, sarà costituito un altro presidio per tutta la giornata di mercoledì 14 e giovedì 15 settembre in contemporanea con i presidi tenuti a Palermo.
Si invitano quanti hanno a cuore il mantenimento degli standard di cura offerti attualmente dall’Ospedale di Cefalù, alcune cure definite di eccellenza, a partecipare a detti presidi.

E’ consigliabile munirsi di colazione a sacco, acqua e quanto si ritiene necessario per partecipare al presidio per diverse ore.

La Pro Loco di Castelbuono