Al fine di realizzare la Moneta Locale Castelbuonese, in maniera tale che risponda il più possibile alle caratteristiche peculiari del nostro territorio, prossimamente il Gruppo Promotore comincerà un semplice ma importante sondaggio. Ai commercianti, agli artigiani e ai liberi professionisti saranno poste domande di carattere statistico-economico riguardanti la Moneta Locale e la propria attività. Per rendere più celere e chiaro il tutto, ci proponiamo di mostrarvi quelle che saranno le domande. Vi chiediamo cortesemente di visualizzarle e preparare le relative risposte. Per rendere efficiente al massimo il progetto della Moneta Locale, è indispensabile l’ausilio di tutti. Grazie.
Come valuterebbe la concreta possibilità di avere una Moneta Locale a Castelbuono ?
In sintesi, il suo funzionamento sarebbe il seguente:
- Ogni cittadino, residente a Castelbuono, potrà avere centinaia di Monete in cambio di pochissimi Euro o gratuitamente ( dipenderà dall? eventuale costo di emissione ? stampa ) .
- Ogni Moneta avrà un valore convenzionale, al momento dell?acquisto, pari ad un Euro.
- Potrà essere spesa solo ed esclusivamente a Castelbuono e solo nelle attività convenzionate.
- Ogni attività convenzionata, e quindi disposta ad accettare la Moneta, potrà decidere di volta in volta la percentuale di pagamento da ricevere in Moneta Locale.
Es. per un articolo o servizio del valore di 100 euro, avendo scelto come percentuale da corrispondere in Moneta Locale il 20%, riceverà 80 Euro e 20 Monete Locali.
– Le Monete Locali incassate, potranno essere riutilizzate nelle altre attività convenzionate.
In sintesi, i vantaggi che scaturiscono con l?introduzione e la circolazione della Moneta Locale sono :
- Aumento del potere d?acquisto dei cittadini, incentivandoli all?acquisto .
- Aumentare il fatturato di tutte le attività convenzionate.
- Maggior propensione da parte di tutti di acquistare esclusivamente a Castelbuono-
- Valorizzazione e maggior commercializzazione dei prodotti locali.
- Creare un ?circuito vizioso? tale per cui la ricchezza creata in paese rimanga nel paese stesso.
In conclusione, Le chiediamo di indicarci la Sua opinione sulla Moneta Locale Castelbuonese:
sono favorevole, ritengo sia un?ottima soluzione per accrescere l? Economia Locale
sono contrario, ritengo che la Moneta Locale non porti a nessun risultato positivo
sono favorevole ma preferirei funzionasse in maniera diversa e quindi proporrei quanto segue:
Le chiediamo cortesemente di indicarci la sua tipologia di attività tra le seguenti opzioni:
commerciante
artigiano
libero professionista
imprenditore agricolo
rappresentate
altro
- Quanto è stato, all? incirca, il fatturato medio degli ultimi 5 anni relativo alla sua attività ?:
MENO DI 20.000
DA 20 A 30.000
DA 30 A 50.000
OLTRE 50.000
- In linea di massima, negli ultimi anni il suo fatturato è:
AUMENTATO
DIMINUITO
INVARIATO
- In termini percentuali e approssimativamente di quanto è aumentato/diminuito ?:
10-20
25-50
60-100
100
oltre 100
- Quale andamento prevede per il suo fatturato futuro ?:
CRESCENTE
DECRESCENTE
STABILE
- Quali problemi o ostacoli riscontra maggiormente per il buon funzionamento della sua attività?:
BUROCRAZIA
IMPOSTE E CONTRIBUTI
RITARDO PAGAMENTI
POCA CLIENTELA
EROGAZIONE FINANZIAMENTI?PRESTITI ASSENZA DI UN SISTEMA DI CONTROLLO DI GESTIONE
- Sarebbe disposto ad aderire ad una associazione che offra servizi e beni, avendo un risparmio sul costo d? acquisto degli stessi? SI
NO
VALUTEREI
- Quanto paga annualmente, all?incirca, per la consulenza fiscale, del lavoro e altre consulenze economiche:
MENO di 500
500-1.000
1.000- 2.000
2.000- 3.000
PIU DI 3.000
- Con l?introduzione della Moneta Locale quanto ?sconto-moneta? sarebbe disposto ad applicare?
5-10%
15-20%
25- 30%
30-40%
ANCHE PIU DEL 40%
Dipenderà da come andranno gli affari, potrei applicare ?sconti? diversi per periodi diversi
IL GRUPPO PROMOTORE DELLA MONETA LOCALE