Mostra-concorso Presepi

Ex cine-teatro Le Fontanelle 20-25 Dicembre

La Mostra/concorso dei presepi nasce con l?intento di riportare in vita una tradizione ormai troppo spesso dimenticata nella vita odierna che nella sua semplicit? rappresenta il vero Mistero del Santo Natale. Il presepe non ? soltanto una velleit? artistica o un?abitudine che ogni anno ci fa perdere tempo a ripescare da scatoloni impolverati delle statuine da piazzare alla rinfusa su un po? di muschio, ma il desiderio di avere, nei luoghi in cui viviamo, la rappresentazione della Santa Notte in cui si comp? il pi? grande gesto d?amore di Dio, la notte in cui Egli si fece uomo e venne ad abitare in mezzo a noi.

Il concorso dei presepi si articola in tre sezioni:

1) Il presepe della Chiesa – Sezione dedicata a tutte le chiese dove ognuna di esse, o chi per esse, dovr? presentare un presepe di dimensioni pari o inferiori a 120cmX100cm.

2) Il presepe dell?infanzia – Sezione dedicata ai bambini di et? inferiore ai sedici anni, ogni partecipante dovr? presentare un presepe di dimensioni pari o inferiori a 60cmX40cm.

3) Il presepe – Sezione dedicata alle famiglie e a tutti coloro che hanno compiuto sedici anni, il presepe dovr? avere dimensioni pari o inferiori a 100cmX80cm.

Tutti i partecipanti si dovranno iscrivere al concorso entro domenica 9 novembre mandando una mail all?indirizzo infoincammino@gmail.com o telefonando a uno dei seguenti numeri: 3203940466, 3356164960 fornendo le proprie generalit? (nome, cognome, data di nascita, residenza, sezione cui si desidera partecipare e un recapito)

I presepi potranno essere di qualunque materiale e ambientazione con limite solo la propria fantasia. Le opere dovranno essere consegnate nei giorni 17,18 e 19 dicembre presso l?ex cine-teatro Le Fontanelle (Piazza Castello) negli orari che l?organizzazione stabilir? e comunicher? ai partecipanti a tempo debito.

La giura, appositamente nominata, selezioner?, a suo insindacabile giudizio, il miglior presepe tra le chiese e i tre migliori per le restanti sezioni.

Le opere rimarranno di propriet? degli autori che dovranno provvedere a ritirarle entro domenica 28 dicembre.

La mostra:
Possono partecipare alla mostra tutti i privati e in particolar modo tutte le associazioni che vorranno esporre il proprio presepe.

Per questi vale l?obbligo di presentare entro domenica 9 novembre la domanda di partecipazione, potranno essere di qualunque dimensione e gli autori avranno la possibilit? di lavorare da mercoled? 17 a venerdi 19 dicembre all?interno dell?area espositiva. I presepi della mostra sono esclusi dal concorso.

Ulteriori informazioni su www.giovanincammino.wordpress.com