In occasione dell’apertura della nuova sede del Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo, tenutasi la scorsa domenica, 28 maggio, l’ingresso sarà gratuito fino a domenica 11 giugno 2017. Sono previste inoltre visite guidate gratuite per approfondire la conoscenza dell’opera dello studioso castelbonese, nonché del nuovo allestimento, frutto di un lavoro vastissimo e di una squadra di professionisti di diverse discipline.
Le ricche collezioni naturalistiche dello scienziato madonita trovano una sede definitiva e adeguata al ruolo che un museo è chiamato a svolgere. I propositi sono molteplici; in primis quello di coinvolgere la cittadinanza, perché si senta parte attiva di questo importantissimo patrimonio culturale, storico e naturalistico e – partendo da questa consapevolezza – rinsaldare il senso di appartenenza a una Terra piena di risorse.
Questo è il Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo, una risorsa rinnovata che vuole fare rete con le altre strutture, esserci nel e per il territorio.
I diversi interventi che si sono succeduti durante il convegno organizzato per l’inaugurazione della nuova sede hanno chiarito il tipo di lavoro svolto per catalogare, classificare e valorizzare gli elementi che costituiscono la collezione del Museo: minerali, insetti, rapaci, ma anche libri e documenti di rilievo su cui si formò lo scenziato madonita.
Il Direttore del Museo, il Prof. Rosario Schicchi e il Presidente, Dott. Franco Toscano, hanno coordinato le relazioni tematiche a cura del del Prof. Attilio Carapezza, del Prof. Massimo Genchi, della Dott.ssa Vincenza Forgia, e del Dott. Salvino Leone di fronte a un pubblico attento ed entusiasta.
Un sentito ringraziamento giunge dalla famiglia Bonomo per la realizzazione di una sezione museale dedicata ai ritrovamenti archeologici dell’architetto Giuseppe Bonomo recentemente scomparso.
Con i migliori auguri e i dovuti complimenti a chi ha reso possibile questa crescita culturale, invitiamo tutti a visitare e vivere il il Museo.
La struttura è aperta tutti i giorni (escluso lunedì) dalle ore 9.00 alle 13.00 e il pomeriggio dalle ore 15.00 alle 19.00.
Qui una foto di Fabio Liberto del taglio del nastro
Qui di seguito alcune foto dell’inaugurazione scattate da Mazzola.