Gli ultimi sviluppi del turismo vedono un incremento dell?interesse enogastronomico inteso come la valorizzazione delle tipologie alimentali tradizionali dei vari luoghi gi? di interesse artistico e culturale, anche perch? il cibo ? considerato una vera e propria forma di cultura che si tramanda da secoli e generazioni.
I turisti accolgono con molto favore e i consensi sono unanimi al punto che questa tipologia di turismo ? diventato un vero e proprio fenomeno di massa.
Pertanto le proposte dei luoghi pi? ricchi di fascino e di tradizioni cercano di curare con precisione tali aspetti, fornendo dei veri e propri tour alla riscoperta dei sapori pi? tipici e genuini. Gi? le sagre paesane hanno sempre sottolineato alcune specialit? locali, ora, con il diffondersi dei presidi slow food e delle certificazioni europee, i centri di interesse turistico, piccoli e grandi, propongono antiche tradizioni rivisitate con le moderne mentalit? culinarie.
Molti annunci in Sicilia mirano a destare l?interesse dei turisti verso i viaggi enogastronomici, quindi agriturismi, locali tradizionali, locande a conduzione familiare sono opportunit? lavorative interessanti perch? il turista oggi pi? di ieri cerca la genuinit? e il soddisfacimento del palato in modo puro ed appagante.
Buono, pulito e giusto sono le parole d?ordine del nuovo modo di intendere l?alimentazione che ? un rito, una declinazione del modo di essere delle varie tradizioni locali.
Come giustamente ha sottolineato il sindaco di Castelbuono, Mario Cicero, il futuro deve passare tramite la valorizzazione culturale, ambientale ed enogastronomica e proprio questo ultimo aspetto segna l?avanguardia di questo splendido paese che si pone obiettivi illustri e degni di una localit? turistica di celeberrimo valore. Manifestazioni come “Castelbuono paese DiVino”, e comunque tutta l’offerta della ristorazione locale, sono dei veri fiori all?occhiello di Castelbuono, capaci come pochi di coniugare tradizione ed innovazione. Il trionfo del gusto, l?apoteosi del palato, l?esaltazione dell?olfatto si trovano qui.