A scuola di Lombardo

2464380722_2b693c1a8dPersino Masaniello Lombardo non vota la fiducia alle c.d. norme anticrisi del governo. Significa davvero che lo scippo di attenzioni (e fondi) riservato al Sud ha raggiunto veramente livelli da record; quasi come il debito pubblico e tutti gli altri indicatori di recessione. Non si dica quindi che siamo abbandonati a noi stessi…
E poi, si parla dell?introduzione di un test che attesti la conoscenza delle tradizioni e del dialetto del luogo per i docenti di ogni ordine e grado. Se non sai parlare e scrivere il lombardo non potrai insegnare in Lombardia. E? un modo, nemmeno cos? geniale, per alzare le barriere doganali nei confronti dei docenti meridionali che sono tanti e sparsi per la Penisola a causa del fatto che nel Sud per i giovani che si affacciano nel mondo di lavoro ci sono state, e ci sono, poche alternative all?impiego pubblico: polizia, esercito, scuola.
Anche l’idiozia ha raggiunto quei livelli record di cui sopra.
E’ come se noi, che abbiamo visto uccidere le coste sud della Sicilia per il petrolchimico del nord, o che abbiamo abdicato alla nostre professionalit? in campo sanitario (vedi San Raffaele… Giglio) per portare i soldi ad un nord c.d. progredito, lo facessimo perch? hanno letto Camilleri e conoscono la ricetta della caponata. Noi, glielo consentiamo per ben altro: vedrai col nucleare…