[clicca sull’immagine per ingrandire]
– Pirandello! ma pensa un p?… come ritorna sempre lui… sar? che siamo in periodo di maturit? e il caro Luigi si rivolter? spesso nella tomba ma sta di fatto che ha stretto molti collegamenti tra i discorsi che abbiamo fatto fino ad ora. ?Marionette, maschere, identit?, frammenti, uomini, citt?, gesti e pensieri! Ma in tutto questo calderone di citazioni non dobbiamo mai dimenticare che il pensiero non ? uno ed unico, s?, bella frase, l’ha detto Pirandello, Platone, Freud! Ipse dixit! Evviva, alleluia… amen. Ognuno di noi dice la sua, aggiunge frasi ad un discorso, (si) contraddice, ritorna sui propri passi e il tutto, spesso, guidato anzi comandato da tutta un’infinita schiera di maestri (di cui non ? consigliabile andar ad indagare la singola conoscenza poich? potrebbe uscire il tanto famoso “lo conosco per sentito dire”) ?che spesso danneggia pi? che aiuta il tanto millantato libero arbitrio. Insomma, ci siamo capiti… also sprach fino ad un certo punto.
Ma cosa c’entra questo con le fotografie? Magari nulla ma consideriamo le fotografie al pari delle citazioni, non sono la realt?! sono la realt? selezionata dall’autore, n? vere n? false. Adesso capisci perch? mi ? cos? difficile capire cos’? Castelbuono? Un luogo reale o un luogo della fantasia? Uomini o personaggi? Chiss? magari con un’altra citazione il mistero si far? pi? chiaro…
[clicca qui per leggere gli ?articoli precedenti]