Il Comune in accordo con la Chiesa castelbuonese e il comitato Sant’Anna ha diramato il nuovo regolamento:
- Obbligo di divisa a norme di sicurezza 626 per i confratelli e i religiosi secondo norma vigente.
- Obbligo di tenere la candela per tutti gli altri.
- Presentazione da parte delle confraternite del DURC, documento un unificato di regolarità contributiva, del modello unico e della benedizione papale per poter partecipare.
- Certificato medico di un podologo abilitato per i camminatori scalzi.
- Ordine della processione:
- Confraternite: le processioni della novena saranno considerate come prove cronometrate; a conclusione delle quali sarà stilata la classifica finale e conseguente posizione in processione.
- Statua Sant’Anna e Sacro Teschio
- Banda : la banda sarà esclusivamente musicale. È severamente vietato la partecipazione di bande di altro genere. La scaletta musicale deve essere approvata e in linea con la tradizione musicale di Ypsigrock.
- Autorità: sarà effettuato una votazione online in cui sarà possibile votare, previa registrazione e versamento contributo al comitato, l’autorita’ preferita. I primi 5 votati parteciperanno in qualità di autorità, gli altri come camminatori scalzi.
Si ringraziano tutti i cittadini per la partecipazione e il sostegno e sempre viva la madre Sant’Anna.