Paese DiVino & Blues and Wine: mostre, concerti, cabaret

Quest?anno ?Paese Divino Festival? e “Blues and Wine soul Festival”, manifestazione che avrà luogo a Castelbuono (Pa) dal 29 luglio al 2 agosto, è lieta di poter continuare il percorso di simbiosi tra arte ed enogastronomia, vero tratto distintivo che ha caratterizzato il suo percorso di crescita e sperimentazione portato avanti in questi anni.

Numerose le novità che il festival mette in campo per crescere e affermarsi ulteriormente nel panorama nazionale degli eventi estivi di genere. Ecco di seguito alcune:

?Mostra Fotografica Collettiva VIRTUALE?

, promossa dall?Associazione Fotografica ?Arte & Immagine?.
Si tratterà, nello specifico, di un ?percorso? di immagini che verrà proiettatto in HD, durante le quattro serate dei concerti in piazza Castello. Le fotografie presentate sono state prodotte dagli stessi associati, dotati di una certa sensibilità e passione per la fotografia, vero ?specchio? col quale l?uomo si pone nei confronti dell?Universo che lo circonda e di sé stesso.
Di seguito l?elenco degli associati, autori delle fotografie esposte alla mostra:

MICHELE DI DONATO / NICOLA VIRGILIO / MAURIZIO CAMPANELLA / VINCENZO VIGNERI / VINCENZO DI STEFANO / VINCENZO SANDRO CUSENZA / MICHELE PUCCIA / CHIARA SCACCIAFERRO / MARIANGELA MAZZOLA / ANGELA ALAIMO / CHIARA LETA / FRANCESCA CICALA / GIULIO TURRISI /
MARILENA ARADO / LUCIANA LUPO / ROBERTO DI GIROLAMO (alias ROBERTONE) / MARTINA CONOSCENTI / ROSARIO RAIMONDO / VINCENZO FIASCONARO / ANTONIO CICERO / ARIANNA BATTAGLIA / LUCIA MAGGIO / ROBERTO BONOMO / FRANCESCO PRESTIANNI / ROSARIO GUARCELLO / CONCETTA PUCCIA / FABRIZIO COCCIA / MARINA MINUTELLA / MARIO PITINGARO

CONCERTO DI Eugenio Panòrm

La sera del 31 luglio alle ore 22 grandissimo concerto di Eugenio Panòrm che presenta il nuovo progetto Luna Park Show dove, ai brani inediti della band si alternano momenti di puro intrattenimento. La Eugenio Panorm Band calca i palchi dei live club siciliani ormai da un anno e il progetto piace, lo dimostra il calore del pubblico e le continue richieste. Il progetto ha preso infatti corpo e quest’estate la presentazione ufficiale al pubblico della prima raccolta di lavori, tutti inediti della band. La band è composta da Adriano Cristaldi al contrabasso, Peppe Fucile al sax e clarinetto, Salvo Pappalardo alla batteria, Alfonso Salamone alla chitarra, e, oltre allo stesso Eugenio Panòrm alla voce e alla chitarra, altre collaborazioni per i fiati, il piano e le percussioni. Le influenze musicali dalle quali prende spunto la band variano dai ritmi Indie folk jazz, manouche, kletzmer, bolero, alla rumba, al jazz, e ancora al tango e al blues ricordando l’arte di Goran Bregovic, Vladimir Visotosky, The Jungle Reinarth e Tom Waits, ma anche i maestri italiani come Paolo Conte e Fabrizio De Andrè.
Eugenio Panòrm compone dai tempi dell’adolescenza e prende ispirazioni dal mondo che lo circonda, dalle situazioni più bizzarre, profonde, sociali. Dichiara: Ho una profonda passione per il circo, le bande di paese, gli zoo, i manicomi, i laghi, i diseredati, gli emarginati, i solitari, i marinai e i pescatori; per le taverne, la strada e le stazioni, i dirigibili, le vecchie case, Ortigia. Mio padre è Jack kerouac, Charles Bukowski, Vladimir Visotoskyj, Vincent Van Gogh, Ernest Hemingway, Egon Schiele, Ernesto Che Guevara, Gesù.?

Spettacolo comico di MANFREDI DI LIBERTO

, attore comico della trasmissione ?made in sud? (comedy central -sky)attore comico della trasmissione ?seven show? (7gold)attore comico della trasmissione ?insieme? (Antenna Sicilia)attore comico della trasmissione ?La pagina dello spettacolo? (cts)Manfredi Di Liberto presenta uno spettacolo unico nel suo genere in cui i veri protagonisti sono la fantasia e il tempo. Lo show unisce i vari generi di teatro, il cabaret, il mimo e il trasformismo.
Di Liberto estrapola frasi da film, pezzi di canzoni e voci tratte da spot pubblicitari collegandoli tra di loro creando così delle vere e proprie storie di vita quotidiana che hanno dell?esilarante. Riesce a modellare a tempo di musica un pezzo di stoffa trasformandolo in 10 cappelli. Farà prendere vita ad una batteria che sul palco è inesistente. Si troverà in una toilette magica dove un wc e un rotolo di carta igienica duetteranno la famosa canzone disney ?hakuna matata? .
video
I suoi sono dei numeri che puntano sull?impatto scenico soprattutto quando Di Liberto finirà il suo spettacolo in una stazione immaginaria, sotto una bufera di neve, baciando un rudimentale attaccapanni da donna, animato magistralmente dal suo braccio e prenderà quel treno che lo porterà alla fine a ringraziare il suo pubblico.

CONCERTO DEI VORIANOVA

La band dei Vorianova, il cui nome significa ?vento nuovo? nasce nel 2009 ed è formata da:

Biagio Di Gesaro, voce e chitarra
Alessandra Macellaro La Franca, pianoforte, percussioni
Luca Di Martino, chitarre.
Caratteristica di questo progetto musicale è la canzone d?autore dialettale siciliana, dal sapore acustico e da una musicalità intima senza tempo, che trova identità ed equilibrio in un genere nuovo privo di contaminazioni ed influenze popolari tradizionali; abbiamo un forte desiderio di raccontare attraverso canzoni, un?attuale Sicilia che trova spazio nelle nostre anime.