[cefaluweb.com] Si svolgeranno domenica 31 gennaio a partire dalle 7 del mattino le operazioni di evacuazione dell’area che sarà interdetta per permettere ai militari dell’Esercito il disinnesco di una bomba di circa 270 kg, residuato della II guerra mondiale, rinvenuta il 5 gennaio nell’area del “Castello a Mare” lungo la via Francesco Crispi a Palermo.
A partire dalle 6 di domenica, i circa 3.200 residenti dell’area interessata (compresa in un raggio di circa 400 metri attorno all’ordigno) dovranno lasciare le proprie abitazioni, così come dovranno essere sgomberate dalle persone tutte le attività commerciali e gli uffici. L’avvio delle operazioni di disinnesco sarà annunciato da un suono di
sirena, così come la fine che si ipotizza possa avvenire entro le ore 15. Il piano di protezione civile messo a punto nel corso di diversi incontri coordinati dalla Prefettura, prevede che i cittadini possano usufruire di due centri di accoglienza temporanea presso la Scuola Federico II dell’I.C. Politeama e presso il plesso Oreto dell’I.C.
Silvio Bocconi.
nell’area anche un volantino multilingue, in considerazione della presenza di turisti.