Parco. I sindaci dei Comuni madoniti inviano una nota alla Regione per chiedere un incontro

Il territorio del Parco delle Madonie viene riconosciuto da dati statistici come Polo di attrazione culturale e turistica di primo piano nella Regione Siciliana.
Le comunità che vivono all’interno di questo territorio ne sono fortemente
consapevoli, infatti, negli anni hanno investito risorse umane ed economiche per promuovere il patrimonio culturale, ambientale e monumentale del comprensorio, coscienti del fatto che, tutto ciò abbia ricadute sociali ed economiche nelle medesime comunità.
Questo impegno pertanto, non può essere vanificato dalla disattenzione della politica Regionale o peggio ancora da scelte premeditate, che servono solo ad assoggettare i territori a volontà politiche, frutto di logiche di potere e di una miope gestione amministrativa.

L’Ente Parco delle Madonie negli anni è stato un attore importante anzi
fondamentale, con una cabina di regia capace di unire le diverse sinergie di
eccellenze presenti nel territorio, sia da Enti pubblici che da privati.
Dall’insediamento del Governo Regionale ad oggi, non si è riuscito a nominare il Presidente del Parco, mentre le comunità locali che compongono il Consiglio del Parco hanno eletto sia il Vice Presidente che il Componente del Comitato Esecutivo, convinti che questo percorso poteva servire ad accelerare la scelta del Governo Regionale nel designare il Presidente.

Tutto ciò non è avvenuto, anzi, cosa mai successa negli anni precedenti, da
parte dell’Assessorato Territorio Ambiente, è stato chiesto un parere legale
all’ufficio competente della Regione Siciliana. Non si comprende su cosa verte questo parere legale, che di fatto è servito a sospendere l’esecutività della Delibera votata il 9.11.2018.
I Sindaci che aderiscono al Parco delle Madonie hanno inviato una nota (qui il documento), al Presidente della Regione Sicilia, ai Capi Gruppo Parlamentari, per stigmatizzare questo atteggiamento.
A nostro parere, si sta tergiversando a discapito del territorio, per problematiche interne alla Giunta del Governo.
Il Parco delle Madonie necessita di un Governo plurale e di rappresentanti che vivono e conoscono il territorio.

A tal proposito il 20.11.2018 è stato votato all’unanimità dai colleghi come
Componente del Comitato Esecutivo, il Sindaco di Castelbuono Mario Cicero.
Successivamente il neo eletto ha inviato una nota al Commissario e al Direttore del Parco (la si può leggere qui), in cui chiedeva di affrontare alla prima riunione del Comitato Esecutivo, alcuni argomenti prioritari, al fine di dare risposte alle esigenze del nostro comprensorio (vedi nota allegata).
Aspettiamo con fiducia, vista la sensibilità istituzionale mostrata dal Presidente della Regione, che questo blocco istituzionale venga superato, permettendoci di lavorare in sinergia e dare risposte al nostro territorio, così come avviene attualmente con altri Assessorati.