(MADONIELIVE:COM Rosario Cusimano) Si è conclusa col punteggio di 1-1 la prima gara del campionato di Seconda Categoria tra il Castelbuono e il Tortorici. I padroni di casa sono scesi in campo con un inedito 4-2-3-1 che vedeva il giovane Cefalù tra i pali, in difesa da destra a sinistra Antista, Cannizzaro, Cammarata e Glorioso, coppia di mediani composta da Mazzola e Castrovinci e le tre mezzali Piro, Gentile e D?Avola ad agire alle spalle dell?unica punta Latella. Primo tempo piuttosto noioso con nessuna delle due squadre in grado di prendere seriamente l?iniziativa. Al 29? sono gli ospiti a rendersi pericolosi con un bel diagonale che colpisce la traversa e allo scadere del tempo è proprio il Tortorici a portarsi in vantaggio con un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio da fermo: 0-1.
La seconda frazione si apre addirittura con tre cambi tra le fila del Castelbuono. Mister Cammarata per nulla soddisfatto dei primi 45 minuti decide di sostituire Piro, Gentile e D?Avola con Città, Lo Dico e Culotta stravolgendo letteralmente l?assetto tattico della squadra. Lo Dico si piazza a destra in difesa con Antista spostato al centro, lo stesso Cammarata avanza sulla trequarti, Città va ad affiancare i due mediani in mezzo al campo e Culotta si posiziona al centro dell?attacco: si passa dal 4-2-3-1 iniziale ad un più tradizionale 4-3-1-2. Al minuto 21? l?episodio clou che fa surriscaldare non poco gli animi in campo. Un difensore ospite colpisce evidentemente il pallone in area con la mano in prossimità della porta: rigore solare che solo il direttore di gara non vede. Le proteste dei padroni di casa sono furiose e a farne le spese è Glorioso che viene espulso. Al 38? la gara perde altri due protagonisti: espulsi contemporaneamente Latella e il portiere del Tortorici per un accenno di rissa. Si finisce in 9 contro 10. Gli ospiti non hanno più cambi a disposizione e sono costretti a dare i guanti da portiere a un calciatore di movimento. L?arbitro comanda 6 minuti di recupero e proprio al 94? il Castelbuono acciuffa il pareggio con Culotta ben servito in area da Castrovinci. Tiro sporco deviato e palla che finisce in rete per il definitivo 1-1.