Petralia Soprana, un progetto per reintegrare il grifone nelle Madonie

Il 12 Ottobre si terrà a Petralia Soprana, al Palazzo Pucci-Martinez, un incontro per discutere del progetto di reintegrare il grifone nel Parco delle Madonie. L’organizzazione è a cura dell’Ente Parco, in collaborazione con l’assessorato all’Ambiente della Regione Sicilia e Federparchi. Titolo del progetto è “Il Grifone nel Parco – Attività svolte e prospettive future”. L’incontro mira a sensibilizzare la comunità sulla condizione di questi animali all’interno del territorio madonita: se in passato infatti il grifone era talmente presente nelle aree del parco da essere considerato un animale comune, con il tempo gli esemplari si sono fatti sempre più rari fino a sparire completamente non solo dalle Madonie, ma dall’intera Sicilia. Questa scomparsa è stata causata da diversi cambiamenti avvenuti in campo zootecnico e agricolo. In anni recenti, la reintroduzione del grifone è stata avviata con successo nel Parco dei Nebrodi e provvedere a un loro reintegro nelle Madonie rappresenta la naturale evoluzione del progetto.

Di questo e molto altro si discuterà Giovedì 12 Ottobre, durante l’incontro a cui parteciperà tra gli altri anche il presidente della Federparchi, Giampiero Sammuri.

Ecco il programma completo della giornata.